Problemi (70683)
i 4\5del perimetro di un quadrato sono lunghi 56,8cm calcola la lungezza del lato
un quadrato e un rettangolo sono isoperimetrici.se le dimensioni di un rettangolo sono 14,5 cm e 8,9 cm quanto misura il lato del quadrato?
la somma delle dimensioni di un rettangolo e 48,9 cm e la loro differensa e 15cm .calcola le dimensioni del rettangolo e la lungezza del lato di un quadrato che ha lo stesso perimetro del rettangolo
x favore i problemi li posete fare con il metodo piu semplice x favore x ke io sto in prima media grazie vivi mettero molti punti
un quadrato e un rettangolo sono isoperimetrici.se le dimensioni di un rettangolo sono 14,5 cm e 8,9 cm quanto misura il lato del quadrato?
la somma delle dimensioni di un rettangolo e 48,9 cm e la loro differensa e 15cm .calcola le dimensioni del rettangolo e la lungezza del lato di un quadrato che ha lo stesso perimetro del rettangolo
x favore i problemi li posete fare con il metodo piu semplice x favore x ke io sto in prima media grazie vivi mettero molti punti
Risposte
1° problema
Il problema ci da' il valore dei 4/5 del perimetro del quadrato, che è 56,8 cm:
|----|----|----|----| = 56,8 cm
Questo segmento rappresenta i 4/5 del perimetro. E' formato da 4 segmentini uguali, le unità frazionarie. Il perimetro, poiché rappresenta l'intero, sarà formato da 5 unità frazionarie (quante ne indica il denominatore).
|----|----|----|----|----| = p
Calcoliamo il valore dell'unità frazionaria, ricordandoci che il primo segmento ha 4 unità frazionarie ed è lungo 56,8 cm:
uf = 56,8 : 4 = 14,2 cm
Adesso sappiamo quanto misura ciascuno dei 5 segmentini che formano il perimetro, perciò:
p = uf * 5 = cm 14,2 * 5 = 71 cm
E dopodiché puoi calcolare il lato. ;)
2° problema
Il quadrato e il rettangolo di cui parla il problema sono isoperimetrici, cioè hanno lo stesso perimetro. Tenendo presenti le dimensioni del rettangolo calcoliamo il suo perimetro:
in cui
Non ti resta che calcolare il lato.
3° problema
Disegniamo due segmenti a piacere per rappresentare le dimensioni del rettangolo:
|--------------| altezza
|--------------|------| base
La somma della base e dell'altezza è di 48,9 cm e la differenza (il segmento rosso) è lunga 15 cm. Una volta tolta la differenza ci rimangono due segmenti congruenti:
|--------------| altezza
|--------------| base - differenza
La misura totale di questi due segmenti sarà di 33,9 cm, poiché cm 48,9 - 15 = 33,9 cm
Calcoliamo la misura di ognuno dei due segmenti, che coincide con quella dell'altezza:
h = cm 33,9 : 2 = 16,95 cm
Quindi:
b = 16,95 + 15 = 31,95
Puoi proseguire da solo. ;) Devi solo determinare il perimetro del rettangolo e, dato che è uguale a quello del quadrato, dividerlo per 4 in modo da conoscere la lunghezza del lato. ;)
Ciao! :hi
Il problema ci da' il valore dei 4/5 del perimetro del quadrato, che è 56,8 cm:
|----|----|----|----| = 56,8 cm
Questo segmento rappresenta i 4/5 del perimetro. E' formato da 4 segmentini uguali, le unità frazionarie. Il perimetro, poiché rappresenta l'intero, sarà formato da 5 unità frazionarie (quante ne indica il denominatore).
|----|----|----|----|----| = p
Calcoliamo il valore dell'unità frazionaria, ricordandoci che il primo segmento ha 4 unità frazionarie ed è lungo 56,8 cm:
uf = 56,8 : 4 = 14,2 cm
Adesso sappiamo quanto misura ciascuno dei 5 segmentini che formano il perimetro, perciò:
p = uf * 5 = cm 14,2 * 5 = 71 cm
E dopodiché puoi calcolare il lato. ;)
2° problema
Il quadrato e il rettangolo di cui parla il problema sono isoperimetrici, cioè hanno lo stesso perimetro. Tenendo presenti le dimensioni del rettangolo calcoliamo il suo perimetro:
[math]p_r = (b + h) * 2 = (14,5 + 8,9)*2 = 23,4 * 2 = 46,8 cm = p_q[/math]
in cui
[math]p_r[/math]
e [math]p_q[/math]
sono i perimetri del rettangolo e del quadrato.Non ti resta che calcolare il lato.
3° problema
Disegniamo due segmenti a piacere per rappresentare le dimensioni del rettangolo:
|--------------| altezza
|--------------|------| base
La somma della base e dell'altezza è di 48,9 cm e la differenza (il segmento rosso) è lunga 15 cm. Una volta tolta la differenza ci rimangono due segmenti congruenti:
|--------------| altezza
|--------------| base - differenza
La misura totale di questi due segmenti sarà di 33,9 cm, poiché cm 48,9 - 15 = 33,9 cm
Calcoliamo la misura di ognuno dei due segmenti, che coincide con quella dell'altezza:
h = cm 33,9 : 2 = 16,95 cm
Quindi:
b = 16,95 + 15 = 31,95
Puoi proseguire da solo. ;) Devi solo determinare il perimetro del rettangolo e, dato che è uguale a quello del quadrato, dividerlo per 4 in modo da conoscere la lunghezza del lato. ;)
Ciao! :hi