Problema trigonometria quasi finito

Themagic1
Si consideri l'ellisse di equazione x2+4y2= 1; Siano F1 e F2 i suoi fuochi. Si trovino le coordinate del punto m d'intersezione della curva con la retta y=rad6/6 situato nel primo quadrante. trovare le lunghezze dei segmenti MF1, MF2 e la tangente dell'angolo F1M^F2. determinare il coefficente angolare della tangente all'ellisse nel punto M. risultati( M( rad3/3; rad 6/6)... tg F1M^F2= -2 rad 2
Io fatto il sistema tra l'ellisse e la retta e ho trovato il punto M... ora come dovrei continuare .. Grazie

[xdom="Seneca"]Sposto la discussione in Secondaria II grado.[/xdom]

Risposte
giammaria2
Direi proprio che il titolo non è azzeccato: il problema è di analitica e non di trigonometria e non è quasi finito ma appena iniziato. Ormai avrai capito che che voglio da te le risposte; io mi limito a cercare di aiutarti a trovarle.
La prima cosa da fare è la figura e per questo devi calcolare $a, b$: come si fa e quanto valgono?
-Se non sai dirlo, qual'è l'equazione canonica di un'ellisse? Cominciamo a chiarire questo, poi proseguiremo.
-Se lo sai, bene ma scrivi i risultati in modo che io possa controllarli; andiamo avanti. Come si trovano i fuochi? Il resto a dopo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.