Problema Triangoli

GianniGG1
Salve a tutti,
sono un alunno di seconda superiore e spero di riuscire, scrivendo in questo forum, a risolvere un dubbio che mi è sorto cercando di risolvere questo problema. Il testo del problema è il seguente:

Sia dato un triangolo isoscele ABC, con AB=AC. Dai vertici B e C condurre le perpendicolari rispettivamente ai lati AC e AB, che si incontrano nel punto D. Dimostrare che AD è asse per BC.

Cosa è sufficiente dimostrare, affinchè sia provato che AD è asse? Che divide il segmento in due parti uguali e che gli è perpendicolare, o che il punto D è equidistante da B e da C, ossia dagli estremi del segmento di cui è asse(utilizzando la definizione di asse come luogo dei punti di un piano equidistanti dai due estremi di un segmento), o entrambe?
Grazie in anticipo.

Risposte
piero_1
ti indico una via (non è l'unica) che puoi seguire:
A è equidistante da B e C -per ipotesi-
dimostra che anche D è equidistante da B e C e avrai dimostrato che la retta per AD è asse di BC.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.