Problema sull'equazione traslata di un elisse
Il problema dice: una traslazione del vettore v(a;b) fa corrispondere l'origine del sistema di riferimento al cattive di ascissa minore dell'ellisse di equazione x^2/25+y^2/4=1.determina le componenti del vettore e l'equazione dell'ellisse traslata.
Allora io ho pensato di porre a=5 e b=2 e di scrivermi poi i vertici ovvero:
A1(-5;0) e A2 (5;0)
B1(0;-2) e B2(0;2)
Perchè ho pensato che si possa fare un procedimento all'inverso ma sinceramente non saprei come andare avanti...qualcuno che mi dica se ho intuito giusto o meno....anche perchè mi serve solo trovare i valori a e b del vettore perchè calcolare l'equazione dell'ellisse traslata sono capace....apparte questo qualcuno che aiuti??
Allora io ho pensato di porre a=5 e b=2 e di scrivermi poi i vertici ovvero:
A1(-5;0) e A2 (5;0)
B1(0;-2) e B2(0;2)
Perchè ho pensato che si possa fare un procedimento all'inverso ma sinceramente non saprei come andare avanti...qualcuno che mi dica se ho intuito giusto o meno....anche perchè mi serve solo trovare i valori a e b del vettore perchè calcolare l'equazione dell'ellisse traslata sono capace....apparte questo qualcuno che aiuti??
Risposte
Non capisco a cosa dovrebbe corrispondere l'origine. Cattive?
Sinceramente nemmeno io.....credo che sia l'origine degli assi
Probabilmente "cattive" è un typo(graphical error). Dovrebbe essere: vertice (di ascissa minore).