Problema sull'ellisse
Dopo aver scritto l'equazione dell'ellisse cin centro nell'origine O e tangente alle rette di equazioni y=3 e x= -6 inscrivi in essa un rettangolo che abbia la base doppia dell'altezza. Calcola le coordinate dei vertici di tale rettangolo.
Essenso le due rette tangenti all'ellisse allora a= -6 e b=3
Quindi [tex]x(alla seconda)/36[/tex] + [tex]y(alla seconda)/9[/tex] = 1
Poi mi sono bloccata. Qualcuno può illustrarmi il procedimento? Grazie **
Essenso le due rette tangenti all'ellisse allora a= -6 e b=3
Quindi [tex]x(alla seconda)/36[/tex] + [tex]y(alla seconda)/9[/tex] = 1
Poi mi sono bloccata. Qualcuno può illustrarmi il procedimento? Grazie **
Risposte
"Pellegrini":
Dopo aver scritto l'equazione dell'ellisse cin centro nell'origine O e tangente alle rette di equazioni y=3 e x= -6 inscrivi in essa un rettangolo che abbia la base doppia dell'altezza. Calcola le coordinate dei vertici di tale rettangolo.
Essenso le due rette tangenti all'ellisse allora a= -6 e b=3
Quindi [tex]x(alla seconda)/36[/tex] + [tex]y(alla seconda)/9[/tex] = 1
Potresti fare l'intersezione dell'ellisse con una retta particolare... Sai che la base deve essere doppia dell'altezza... La $x$ doppia della $y$... Ti torna?
Si... Quindi tu dici che dovrei intersecare l'ellisse con la retta y=2x giusto?? In questa maniera troverei due punti... Torna anche a te?
"Pellegrini":
Si... Quindi tu dici che dovrei intersecare l'ellisse con la retta y=2x giusto?? In questa maniera troverei due punti... Torna anche a te?
Così la $x$ è la metà della $y$.
Ciao a tutti ragazzi/e....
potreste darmi cortesemente una mano su questo problema?
scrivi l'equazione dell'ellisse con centro in 0 che ha vertice in (-4,0) e un fuoco in (sqrt(3),0) e
considera l'arco gamma che si trova nel semipiano delle ordinate positive. Trova il trapezio di area
massima inscritto in gamma e avente la base maggiore sull'asse x
....mi sono praticamente perso!!!...qualcuno puo' darmi una mano???
Grazie in anticipo...
potreste darmi cortesemente una mano su questo problema?
scrivi l'equazione dell'ellisse con centro in 0 che ha vertice in (-4,0) e un fuoco in (sqrt(3),0) e
considera l'arco gamma che si trova nel semipiano delle ordinate positive. Trova il trapezio di area
massima inscritto in gamma e avente la base maggiore sull'asse x
....mi sono praticamente perso!!!...qualcuno puo' darmi una mano???
Grazie in anticipo...
Almeno l'equazione dell'ellisse dovresti essere in grado di trovarla. Qual è l'equazione generale di un'ellisse con centro nell'origine e assi paralleli agli assi cartesiani?