Problema sulle parabole
individua la parabola ke passa per il punto A(2,3)e B (1,0) ed è tangente alla retta parallela alla bisettrice del 1° e 3° quadrante ke passa per B
vi dico cm ho risolto:
3=2a+2b+c
0=a+b+c
intanto queste sono le eq dll parabola che passa per quei due punti e ora d aqui trovo che a=-b
sostituisco a y=ax^2 + bx
y=(-b)^2 + bx
y=b^2+bx
Ora trovo la retta,quindi la parallela a y=x(xkè m=1)
q=-1
y=x-1
ora faccio l'intersezione
b^2+bx=x-1
b^2+ bx-x+1
b^2-4ac=0
(b-1)^2-4b^2
b^2+1-2b -4 b^2
-3b^2-2b+1
trovo b
(b-3)(b+1)
b=3 e 1
trovo x ke è 2
a=-3
y=-3x^2+3
ho sbagliato tutto opure c'è qualcosa fatto bene?grazie mille del supporto!
vi dico cm ho risolto:
3=2a+2b+c
0=a+b+c
intanto queste sono le eq dll parabola che passa per quei due punti e ora d aqui trovo che a=-b
sostituisco a y=ax^2 + bx
y=(-b)^2 + bx
y=b^2+bx
Ora trovo la retta,quindi la parallela a y=x(xkè m=1)
q=-1
y=x-1
ora faccio l'intersezione
b^2+bx=x-1
b^2+ bx-x+1
b^2-4ac=0
(b-1)^2-4b^2
b^2+1-2b -4 b^2
-3b^2-2b+1
trovo b
(b-3)(b+1)
b=3 e 1
trovo x ke è 2
a=-3
y=-3x^2+3
ho sbagliato tutto opure c'è qualcosa fatto bene?grazie mille del supporto!
Risposte
ad essere sincera non ho capito molto..
scrivo i passi essenziali
la retta tangente è: $y=x-1$ che metti a sistema con l'equazione della parabola
condizione di tangenza.. delta =0
$x-1=ax^2+bx+c=0$
$ax^2+(b-1)x+c+1=0$
$(b-1)^2-4a(c+1)=0$
che metterai a sistema con le altre equazioni della parabola passante per A e B
da cui avrai $a=-2$, $b=5$, $c=-3$
scrivo i passi essenziali
la retta tangente è: $y=x-1$ che metti a sistema con l'equazione della parabola
condizione di tangenza.. delta =0
$x-1=ax^2+bx+c=0$
$ax^2+(b-1)x+c+1=0$
$(b-1)^2-4a(c+1)=0$
che metterai a sistema con le altre equazioni della parabola passante per A e B
da cui avrai $a=-2$, $b=5$, $c=-3$
[mod="Steven"]Ciao, ti chiedo gentilmente di non usare le abbreviazioni in stile sms, come espressamente richiesto dal regolamento che sicuramente hai letto.[/mod]
Perché nella prima equazione scrivi $2a$? Temo sarebbe in realtà $4a$.
Poi non è vero che da que sistema discende $a=-b$, bensì discende $c=-3$.
3=2a+2b+c
0=a+b+c
intanto queste sono le eq dll parabola che passa per quei due punti e ora d aqui trovo che a=-b
Perché nella prima equazione scrivi $2a$? Temo sarebbe in realtà $4a$.
Poi non è vero che da que sistema discende $a=-b$, bensì discende $c=-3$.
"Steven":
3=2a+2b+c
0=a+b+c
intanto queste sono le eq dll parabola che passa per quei due punti e ora d aqui trovo che a=-b
Perché nella prima equazione scrivi $2a$? Temo sarebbe in realtà $4a$.
Poi non è vero che da que sistema discende $a=-b$, bensì discende $c=-3$.
si è l'abitudine a scrivere abbreviato e l'angoscia ke mi stà annebbiando il cervello!comunque è vero che si trova c,ora ne sono convinta pure io...bene questo mi fà capire ke al compito in classe sono riuscita a commettere degli errori madornali che difficilmente riuscirò a perdonarmi!

grazie mille!
"Je_tresor":
si è l'abitudine a scrivere abbreviato e l'angoscia ke mi stà annebbiando il cervello!comunque è vero che si trova c,ora ne sono convinta pure io...bene questo mi fà capire ke al compito in classe sono riuscita a commettere degli errori madornali che difficilmente riuscirò a perdonarmi!che rabbia!
grazie mille!
Non capisco se mi prendi in giro o se scrivere decentemente è fuori dalle tue reali possibilità.
In entrambi i casi, ti chiedo gentilmente di sforzarti a cambiare atteggiamento.
Visto che non hai altre domande, chiudo questo topic.