Problema sulle correnti parallele!
Ciao Sapreste risolvermi questo problema e darmi le relatve spiegazioni possibilmente?
due fili rettilinei paralleli distano 30 cm l'uno dall'altro e sono percorsi da una corrente di 20A ciascuno. Trovare modulo, direzione e verso del campo magnetico in un punto nel piano dei fili distante 10 cm dal primo e 20 cm dal secondo nel caso in cui le correnti siano parallele e antiparallele.
due fili rettilinei paralleli distano 30 cm l'uno dall'altro e sono percorsi da una corrente di 20A ciascuno. Trovare modulo, direzione e verso del campo magnetico in un punto nel piano dei fili distante 10 cm dal primo e 20 cm dal secondo nel caso in cui le correnti siano parallele e antiparallele.
Risposte
Sai che il campo magnetico è sovrapponibile, perciò trova direzione verso e modulo di
Ora ti ho detto in modo molto generale e sommario. Se ti serve qualcosa di più preciso dimmelo.
[math]\vec{B}[/math]
dei due fili e poi ne fai la somma vettoriale. Ora ti ho detto in modo molto generale e sommario. Se ti serve qualcosa di più preciso dimmelo.
the.track:
Sai che il campo magnetico è sovrapponibile, perciò trova direzione verso e modulo di[math]\vec{B}[/math]dei due fili e poi ne fai la somma vettoriale.
Ora ti ho detto in modo molto generale e sommario. Se ti serve qualcosa di più preciso dimmelo.
L'ho fatto ma non viene!neanche problemi simili!perfavore potresti farlo e mandamelo?magari ho qualche piccolissimo errore!please domani ho compito!!!
[math]B =\frac{ \mu \cdot I }{2\pi r}[/math]
Spero tu sappia come trovare da un punto di vista di direzione e verso, il campo magnetico di un filo percorso da corrente.
Se si, vedi che, nel punto desiderato, abbiamo, con correnti parallele, campi magnetici opposti in verso. Questo significa che è sufficiente una semplice addizione. Procediamo:
[math]\vec{B}=\vec{B_{1}}+\vec{B_{2}}=\frac{ \mu \cdot I_1 }{2\pi r_1}-\frac{ \mu \cdot I_2 }{2\pi r_2}[/math]
Essendo
[math]I_1=I_2[/math]
[math]\vec{B}=\vec{B_{1}}+\vec{B_{2}}=\left( \frac{ \mu \cdot I }{2\pi }\right) \left( \frac{1}{r_1}-\frac{1}{r_2} \right)[/math]
Il campo avrà direzione e verso del campo magnetico generato dal filo più vicino al punto preso in considerazione.