Problema sull equazione della circonferenza
Mi potete aiutare per favore? nn ci capisco niente con questo problema
Scrivi l equazione della circonferenza che ha centro sulla retta y=-1 ed è tangente alla retta 2x+y-1=0 e x-2y +2
GraZie mille in anticipoo
Scrivi l equazione della circonferenza che ha centro sulla retta y=-1 ed è tangente alla retta 2x+y-1=0 e x-2y +2
GraZie mille in anticipoo
Risposte
sposto in matematica.
Il centro della circonferenza e` il punto C di coordinate
Scriviamo l'equazione della circonferenza nella forma:
Le rette date sono tangenti alla circonferenza: quindi la distanza del centro C da ognuna di esse e` uguale al raggio della circonferenza.
Distanza di C da retta 2x+y-1=0 :
Distanza di C da retta x-2y +2=0 :
Ci sono due possibilita`:
1)
da cui si ricava
2)
da cui si ricava
Quindi il problema ammette due soluzioni.
[math](c,-1)[/math]
, il raggio e` [math]R[/math]
. I parametri [math]c[/math]
ed [math]R[/math]
sono incogniti.Scriviamo l'equazione della circonferenza nella forma:
[math](x-c)^2+(y+1)^2=R^2[/math]
Le rette date sono tangenti alla circonferenza: quindi la distanza del centro C da ognuna di esse e` uguale al raggio della circonferenza.
Distanza di C da retta 2x+y-1=0 :
[math]d_1=\frac{|2c-1-1|}{\sqrt{5}}[/math]
Distanza di C da retta x-2y +2=0 :
[math]d_2=\frac{|c+2+2|}{\sqrt{5}}[/math]
[math]d_1[/math]
e [math]d_2[/math]
devono essere uguali al raggio R e quindi dovranno anche essere uguali tra loro:[math]d_1=d_2~~~\Rightarrow~~~|2c-1-1|=|c+2+2|[/math]
Ci sono due possibilita`:
1)
[math]2c-1-1=c+2+2~~~\Rightarrow~~~c=6[/math]
da cui si ricava
[math]R=d_1=2\sqrt{5}[/math]
e l'equazione della circonferenza e`[math](x-6)^2+(y+1)=20~~~\Rightarrow~~~
x^2+y^2-12x+2y+17=0
[/math]
x^2+y^2-12x+2y+17=0
[/math]
2)
[math]2c-1-1=-c-2-2~~~\Rightarrow~~~c=-\frac{2}{3}[/math]
da cui si ricava
[math]R=d_1=\frac{2}{3}\sqrt{5}[/math]
e l'equazione della circonferenza e`[math](x+\frac{2}{3})^2+(y+1)=\frac{20}{9}~~~\Rightarrow~~~
9x^2+9y^2+12x+18y-7=0
[/math]
9x^2+9y^2+12x+18y-7=0
[/math]
Quindi il problema ammette due soluzioni.