Problema sul'ellisse

rofellone
Scrivere la tangente all'ellisse $a(x)^2+b(y)^2$=$12$ sapendo che il coefficiente angolare della retta tangente è 1/2 e che il fuoco ha coordinate F(0;$sqrt(7)$) e che nell'ellisse stessa è inscrivibile un quadrato di area 48/7. Io ho pensato di risolverlo così: $(b)^2-7$=$(a)^2$ messo a sistema con quest'altra equazione che ricavo in questo modo: se l'area del quadrato è 48/7 allora la radice di 48/7 sarà la misura del suo lato. Ma in un quadrato la diagonale è uguale a d=$sqrt(2)l$ e la diagonale di tale quadrato si trova sulla retta di equazione y=x che è la bisettrice del primo e 3 quadrante. Messa a sistema questa retta con l'ellisse mi trovo due ascisse (in funzione di a e b) tra loro identiche e di segno opposto e che hanno stesse ordinate e di segno opposto. facendo la distanza tra questi due punti ottengo la diagonale in funzione di a e b e la pongo uguale $sqrt(2)l$. ho due equazioni e due incognite e mi trovo a e b. poi $y$=$1/2x+q$ messo a sistema con l'ellisse trovata pongo delta uguale a 0 e mi trovo la o le tangenti.Ora quello che vi chiedo è:questo mio procedimento è corretto? può andare bene? c'è un metodo più veloce e meno difficile per i calcoli?

Risposte
@melia
Il metodo è corretto. se hai fatto le affinità credo che la via sia più breve, se non le sai usare credo che la via sia quella che hai indicato tu.

rofellone
Grazie Amelia però purtroppo le affinità non le ho ancora studiate quindi mi accontento di questo procedimento. Grazie mille :D Ciao e a presto

adaBTTLS1
c'è una proprietà geometrica che non hai citato, però dubito che ti semplifichi la vita:
il fatto che la tangente in $P$ è perpendicolare alla bisettrice dell'angolo $hat(F_1PF_2)$, se $F_1$ ed $F_2$ sono i fuochi dell'ellisse.
poiché conosci il coefficiente angolare, potresti lavorare con tre rette passanti per un generico punto P che non conosci ... non so se vale la pena avventurarsi!

rofellone
Grazie Ada però penso che al livello di calcolo sia più complicato.

adaBTTLS1
prego ... penso anch'io che non sia semplice...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.