Problema sul piano cartesiano.

trudino
Dati i punti A(1,0) e B (5.0), trovare un punto C in modo che il triangolo ABC sia isoscele di base AB e abbia il perimetro ugule a 4(1+ √5). Calcola l'area di ABC.

Risposte
franced
Per prima cosa sai che la $x$ del punto $C$ sarà 3, il resto viene di conseguenza.

oronte83
Puoi calcolarti la lunghezza di AB e ricavare la lunghezza dei lati obliqui del triangolo, sfruttando il perimetro. Fatto questo, applichi la formula della distanza tra due punti (B e C, A e C) per trovare le coordinate di C, dato che la lunghezza di AC e BC te la ricavi dal perimetro.

franced
"*Fabry91*":
Dati i punti A(1,0) e B (5.0), trovare un punto C in modo che il triangolo ABC sia isoscele di base AB e abbia il perimetro ugule a 4(1+ √5). Calcola l'area di ABC.



Visto che $A$ e $B$ distano 4, e visto che il perimetro è uguale a $4 + 4 \sqrt{5}$, la somma dei due lati
uguali sarà pari a $4 \sqrt{5}$, quindi ciascun lato sarà lungo $2 \sqrt{5}$.

Visto che mezza base ha lunghezza $2$, basta applicare Pitagora..

oronte83
Pero, dato che la base giace sull'asse x, per trovare l'altezza, basta osservare che coincide proprio con l'ordinata di C, quindi si può fare anche senza Pitagora, che ne pensi?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.