Problema su massimo minimo e flesso

memole1991
Ciao a tutti! non riesco a impostare questo problema non so proprio dove iniziare mi aiutate?
un solido, di volume 8 cm, è costituito da un cilindro e da due coni equilateri, esterni al cilindro e ognuno con una base in comune con il cilindro stesso. trova il raggio di base in modo che sia minima la superficie del solido.
Grazieee :D

Risposte
dissonance
[mod="dissonance"]Sposto in Secondaria di II° grado. @memole: Sarebbe cosa gradita (e prevista dal regolamento - clic) se tu mostrassi qualche tuo tentativo di risoluzione o almeno esponessi qualche idea. Grazie.[/mod]

@melia
Indica con x il raggio di base. Quanto misura, in funzione di x, il volume di ciascuno dei coni?

memole1991
ok.. una volta trovato il volume dei coni in x?

spumone79
Prova a calcolare la superficie del solido composto in funzione di x.
Otterai una funzione di cui dovrai calcolare la derivata prima con annessi intervalli di crescenza e decrescenza...
Ma stai attento alle condizioni di esistenza della x!

^Tipper^1
Come si fa a calcolare l'altezza del cono?

@melia
Hai il volume dei due coni, hai il volome di tutto il solido, con una sottrazione trovi il volume del cono, lo dividi per la superficie di base ed ecco l'altezza.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.