Problema percentuali
In modalità "prestazioni elevate", il consumo di energia di un computer portatile aumenta del 25% rispetto all'utilizzo normale. Di quanto diminuisce la durata della batteria nell'utilizzo "prestazioni elevate" rispetto all'utilizzo normale?
Supponendo arbitrariamente che il consumo iniziale sia 100 e la durata della batteria 80, in un momento successivo dovremmo avere un consumo di 125. Ho pensato di risolverlo con il metodo del tre composto (sì, lo so, i valori sono solo due ma non mi veniva altro in mente per evidenziare che fossero inversamente proporzionali). Considerato che consumo e durata sono inversamente proporzionali, ottengo x = 80 * 100/125 = 64. Dopodiché calcolo la differenza tra 80 e 64 ed eseguo la proporzione 16:80 = x:100 -> x = 20%
Il risultato che ho ottenuto è corretto? E il ragionamento che c'è dietro?
Supponendo arbitrariamente che il consumo iniziale sia 100 e la durata della batteria 80, in un momento successivo dovremmo avere un consumo di 125. Ho pensato di risolverlo con il metodo del tre composto (sì, lo so, i valori sono solo due ma non mi veniva altro in mente per evidenziare che fossero inversamente proporzionali). Considerato che consumo e durata sono inversamente proporzionali, ottengo x = 80 * 100/125 = 64. Dopodiché calcolo la differenza tra 80 e 64 ed eseguo la proporzione 16:80 = x:100 -> x = 20%
Il risultato che ho ottenuto è corretto? E il ragionamento che c'è dietro?
Risposte
"carolapatr":
Il risultato che ho ottenuto è corretto? E il ragionamento che c'è dietro?
Sì. Io avrei fatto solo "$100/125=0,8$ quindi perdi 20% della durata della batteria." ma è meglio essere sicuri / controllare, magari.