Problema intuitivo
Questo problema è di mio fratello che sta in terzo liceo e il suo professore è PAZZO.......
Pretende che i suoi alunni risolvano esercizi per via intuitiva senza usare ,in questo caso,teoremi su bisettrici incentro baricentro ecc..
il problema è:
Dati i punti $A(2,1)$ ; $B(5,4)$ ; $C(-2,5)$
trovare le bisettrici del triangolo avente i suddetti vertici..
Grazie
Pretende che i suoi alunni risolvano esercizi per via intuitiva senza usare ,in questo caso,teoremi su bisettrici incentro baricentro ecc..
il problema è:
Dati i punti $A(2,1)$ ; $B(5,4)$ ; $C(-2,5)$
trovare le bisettrici del triangolo avente i suddetti vertici..
Grazie
Risposte
equazioni delle rette su cui giacciono i lati e poi...
Equazioni dei luoghi dei punti equidistanti da ogni coppia di rette?

Bisognerebbe capire cosa si intende, in questo caso, con "via intuitiva".
Comunque, se si prova a disegnarlo, diventa chiaro di che triangolo si tratti ed una delle sue bisettrici è banale, le altre un po' meno.
Comunque, se si prova a disegnarlo, diventa chiaro di che triangolo si tratti ed una delle sue bisettrici è banale, le altre un po' meno.
il professore di mio fratello parlava di trovare l'incentro e da questo ricavare le altre 2 bisettrici..
poi diceva che in virtu' dell equazione della bisettrice trovata sapevamo che la x era 2 e quindi anche l'incentro aveva ascissa 2...
un casino........................
poi diceva che in virtu' dell equazione della bisettrice trovata sapevamo che la x era 2 e quindi anche l'incentro aveva ascissa 2...
un casino........................
questi professori che pretendono di imporre i propri metodi...






CRIBBIO!questi professori sono usciti dai manicomi..
Signore salvaci..
comunque grazie anche se non siamo pervenuti ad una risoluzione.
Signore salvaci..
comunque grazie anche se non siamo pervenuti ad una risoluzione.
