Problema goniometria
coma posso risolvere sin(3/2x)=2senx ?
Risposte
Devi risolverla algebricamente o graficamente?
Poniamo
ed usando la formula di addizione
e dalla formula di duplicazione del seno
e quindi
Ricordando che
La prima ha come soluzioni
le cui radici sono
La seconda è impossibile in quanto
Le soluzioni dell'equazione originale sono, pertanto,
Ecco fatto.
[math]y=x/2[/math]
per cui l'equazione diventa[math]\sin(3y)=2\sin(2y)[/math]
ed usando la formula di addizione
[math]\sin(2y) \cos(y)+\sin(y)\cos(2y)=2\sin(2y)[/math]
e dalla formula di duplicazione del seno
[math]2\sin y\cos^2 y+\sin y\cos(2y)=4\sin y\cos y[/math]
e quindi
[math]\sin y(2\cos^2 y+\cos(2y)-4\cos y)=0[/math]
.Ricordando che
[math]\cos(2y)=2\cos^2 y-1[/math]
, si ottengono le due equazioni[math]\sin y=0,\qquad 4\cos^2y-4\cos y-1=0[/math]
.La prima ha come soluzioni
[math]y=k\pi[/math]
, [math]k\in\mathbb{Z}[/math]
. La seconda, posto [math]t=\cos y[/math]
diventa[math]4t^2-4t-1=0[/math]
le cui radici sono
[math]t_1=(1-\sqrt{2})/2,\qquad t_2=(1+\sqrt{2})/2[/math]
, e conducono alle due equazioni[math]\cos y=\frac{1-\sqrt{2}}{2},\qquad \cos y=\frac{1+\sqrt{2}}{2}[/math]
.La seconda è impossibile in quanto
[math](1+\sqrt{2})/2>1[/math]
, mentre per la prima si hanno le soluzioni [math]y=\pm\alpha+2k\pi,\qquad \alpha=\arccos\left(\frac{1-\sqrt{2}}{2}\right)[/math]
Le soluzioni dell'equazione originale sono, pertanto,
[math]x=2k\pi,\qquad x=\pm 2\alpha+4k\pi,\qquad \alpha=\arccos\left(\frac{1-\sqrt{2}}{2}\right)[/math]
.Ecco fatto.