Problema geometria analitica

galbana
C'è qualcuno che mi spiega come si svolge questo problema? Grazie

Scrivi l'equazione della retta r parallela alla bisettrice del secondo e quarto quadrante e della retta s ad essa perpendicolare in modo che passino entrambe per il punto P(3,4). I punti di intersezione di tali rette con gli assi cartesiani individuano un quadrilatero concavo; calcola l'area di tale quadrilatero.

[mod="Raptorista"]Reso leggibile.[/mod]

Risposte
Sk_Anonymous
Dapprima, benvenut*. Ti faccio notare che titoli come quello che hai apposto al topic non sono ammessi. Inoltre il regolamento invita l'utente richiedente a fornire un suo tentativo di risoluzione, qualora la richiesta lo implichi. Ti consiglio di leggerlo.

Quanto al problema: per ricavare l'equazione delle retta $r$ necessiti di due dati, che possiedi; il punto P per cui passa tale retta e il suo coefficiente angolare. Non dovrebbe essere quindi troppo arduo applicare la formula $y-y_0=m(x-x_0)$

eugenio.amitrano
Ciao galbana,
benvenuto.

Non prendertela, ma hai violato ben 3 regole del forum:

1) L'oggetto del topic tipo "Aiuto!!!" e troppo generico;
2) Tutto il messaggio in grassetto;
3) Nessun tentativo di svogimento.

Se cerchi aiuto in questo forum ti conviene dare prima un'occhiata alle regole.....

Prova a fare un piccolo sforzo

eugenio.amitrano
Hihi...Delirium è stato più buono di me...

Raptorista1
[mod="Raptorista"]La risposta è semplice: NO.
Per questa volta ho reso leggibile il topic, prima ed anche ultima volta.

Se vuoi sperare di essere aiutato, proponi un tuo svolgimento dell'esercizio.
Prima ancora, però, leggi il regolamento ed adeguatici.[/mod]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.