Problema geometria analitica
Ho un problema con 3 richieste di sono riuscito a farne una sola. Camilla vuole partecipare a una maratona. Ha un programma che prevede 5km e 30min di riscaldamento, 10km e 50min di corsa veloce, 5km e 30min di defaticamento.Durante le fasi di allenamento mantiene velocità costante.Quanto tempo impiega a percorrere il primi 10km? Quanta distanza ha percorso dopo 35min? Rappresenta il suo allenamento in un grafico spazio-tempo.
Per la seconda richiesta ho pensato ad una proporzione ma non funziona: $30/5=35/x$
Per l'ultimo non capisco proprio cosa intenda col disegnare il grafico dell'allenamento, non capisco come deve essere disegnata la retta.Potreste aiutarmi a capire come vanno eseguite? Grazie in anticipo per l'aiuto.
Per la seconda richiesta ho pensato ad una proporzione ma non funziona: $30/5=35/x$
Per l'ultimo non capisco proprio cosa intenda col disegnare il grafico dell'allenamento, non capisco come deve essere disegnata la retta.Potreste aiutarmi a capire come vanno eseguite? Grazie in anticipo per l'aiuto.
Risposte
Ciao oleg.
La proporzione non ha molto senso, dato che, come minimo, ipotizza che i primi 5 Km, i 30 min. di riscaldamento e i primi Km di corsa veloce siano percorsi alla stessa velocità.
Ma ancor meno senso mi pare abbia il testo dell'esercizio..........lo hai trascritto per bene? Se sì, mi sembra manchi qualche dato. O meglio........io ci capisco poco. Che distanza percorre in tutto Camilla? 20 Km di cui i primi 5 in 30 min., poi 10 Km. in 50 min. e così via...........in questo caso sono 5 Km IN 30 min., 10 Km IN 50 min. ecc........allora il problema è semplice e lo risolviamo insieme. Oppure 5 Km. e 30 min. sono riferiti a tratti diversi? In fondo la maratona è lunga 42 Km. e il dubbio viene.
Puoi chiarire?
La proporzione non ha molto senso, dato che, come minimo, ipotizza che i primi 5 Km, i 30 min. di riscaldamento e i primi Km di corsa veloce siano percorsi alla stessa velocità.
Ma ancor meno senso mi pare abbia il testo dell'esercizio..........lo hai trascritto per bene? Se sì, mi sembra manchi qualche dato. O meglio........io ci capisco poco. Che distanza percorre in tutto Camilla? 20 Km di cui i primi 5 in 30 min., poi 10 Km. in 50 min. e così via...........in questo caso sono 5 Km IN 30 min., 10 Km IN 50 min. ecc........allora il problema è semplice e lo risolviamo insieme. Oppure 5 Km. e 30 min. sono riferiti a tratti diversi? In fondo la maratona è lunga 42 Km. e il dubbio viene.
Puoi chiarire?

"olegfresi":
Ho un problema con 3 richieste di sono riuscito a farne una sola. Camilla vuole partecipare a una maratona. Ha un programma che prevede 5km e 30min di riscaldamento, 10km e 50min di corsa veloce, 5km e 30min di defaticamento.Durante le fasi di allenamento mantiene velocità costante.Quanto tempo impiega a percorrere il primi 10km? Quanta distanza ha percorso dopo 35min? Rappresenta il suo allenamento in un grafico spazio-tempo.
Per la seconda richiesta ho pensato ad una proporzione ma non funziona: $30/5=35/x$
Per l'ultimo non capisco proprio cosa intenda col disegnare il grafico dell'allenamento, non capisco come deve essere disegnata la retta.Potreste aiutarmi a capire come vanno eseguite? Grazie in anticipo per l'aiuto.
I risultati che ora posto sono corretti?
1)Impiega 55 minuti.
2)Dopo 35 minuti percorre 10 Km.
3)Per il grafico ti dovrebbe bastare conoscere un minimo di geometria analitica, anche se, negli esercizi delle superiori basta pure farlo "ad occhio" senza darne la formula che rappresenta la retta

Dunque, lei fa prima 5km impiegando 30min,finiti i 5km comincia il tratto da 10km e ci impiega 50min e finito quel tratto ne percorre un altro da 5km in 30min. Il risultato giusto è che impiega 55 min per fare i primi 10km ma in 35 minuti ne dovrebbe fare 6.
Beh, con il testo espresso correttamente il problema non è difficile, mi associo a caffeina per i primo risultato. Dopo 35 min. penso anch'io che dovrebbe avere percorso 6 km..................
In 35 minuti percorre 6 km, è evidente un errore di battitura da parte di caffeinaplus, altrimenti la risposta 2 sarebbe in conflitto con la risposta 1.
Si fà 6km in 35 minuti ma che calcolo bisogna impostare?
Nei primi 30 minuti fa 5 km, poi nei minuti successivi, durante la corsa, ha una velocità di $(10 km)/(50 min)=1/5 (km)/min$ quindi negli uleriori $35-30=5 min$ percorre $1/5 (km)/min * 5 min=1 km$, in totale $5+1=6 km$
Ora ho capito, garzie mille