Problema facile di 2 media

jesuismoi
IN UN TRIANGOLO RETTANGOLO L'AREA è 210 CM E UN CATETO è I 35/12 DELL'ALTRO.CALCOLA IL PERIMETRO E LA MISURA DELL'ALTEZZA RELATIVA ALL IPOTENUSA(APPROSSIMA AI CENTESIMI)

scusate dv fare qst problema a mio fratello ..ma non mi ricordo come si fa...mi aiutate?

Risposte
nico_polimi
chiamiamo "a" il primo cateto..l'area è:

A=(a x 35/12 a)/2 ---> 35/12 a^2 = 210 ---> a^2 = 210 x 12/35

calcoli il valore di a (ovviamente a deve essere >0)
a questo punto hai i due cateti..calcoli l'ipotenusa con il teorema di pitagora:

ipotenusa= rad( a^2 + (35/12 a^2))

una volta calcolata l'ipotenusa, poni come incognita l'altezza ad essa relativa e risolvi utilizzando l'area..chiamiamo h l'altezza e b l'ipotenusa:

210= (b x h)/2 ora ti basta risolvere in funzione di h

jesuismoi
699,84cm e 1244,16cm
in un triangolo rettangolo i due cateti misurano rispettivamente 54cm e 72cm .Calcola l'area dei due triangoli in cui il triangolo dato viene suddiviso dall'altezza relativa all'ipotenusa



nn mi trovo mi aiutateeeeeeeeee???

nico_polimi
1)calcoli l'area sel triangolo intero:

A= ( 54 x 72 )/2

2)calcoli l'ipotenusa:

ipotenusa= rad( 54^2 + 72^2)

3)con la formula inversa dell'area, ricavi l'altezza h relativa all'ipotnusa:

h=(210*2)/ipotenusa

4)a questo punto suddivdendo iltriangolo nei 2 triangoli richiesti dal problema, di ciascno conosci un cateto (l'altezza h che è in comune) e l'ipotenusa ( 54 cm e 72 cm)...è sufficient calcolare con pitagora l'altro cateto e poi le due aree..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.