Problema ellisse
E' data la seguente equazione di secondo grado in due variabili:
25x^2+9y^2-200x-18y+184=0
a) Studia la conica corrispondente e rappresentala graficamente.
b) Determina la parabola Y1 con vertice M(0,1) e passante per i fuochi della conica data e la parabola Y2 con vertice M e passante per i punti della conica data di ascissa 4.
Ciao, ragazzi, vi chiedevo un aiuto per questo problema. Mi spiego: il punto a) l'ho svolto facilmente e so anche come improntare il punto b) ma non mi trovo poi con i calcoli. Infatti, conoscendo l'asse della parabola, y=1, quando mi costruisco il sistema imponendo i passaggi per F1 ed F2 e che -b/2a=1, non mi trovo.
25x^2+9y^2-200x-18y+184=0
a) Studia la conica corrispondente e rappresentala graficamente.
b) Determina la parabola Y1 con vertice M(0,1) e passante per i fuochi della conica data e la parabola Y2 con vertice M e passante per i punti della conica data di ascissa 4.
Ciao, ragazzi, vi chiedevo un aiuto per questo problema. Mi spiego: il punto a) l'ho svolto facilmente e so anche come improntare il punto b) ma non mi trovo poi con i calcoli. Infatti, conoscendo l'asse della parabola, y=1, quando mi costruisco il sistema imponendo i passaggi per F1 ed F2 e che -b/2a=1, non mi trovo.
Risposte
Se usi la retta $y=1$ come asse di simmetria non puoi usare entrambi i fuochi (rispetto a quella retta sono uno il simmetrico dell'altro, quindi equivale ad usare due volte la stessa cosa), puoi usare l'asse di simmetria, ma in tal caso devi usare un solo fuoco e il punto M.
Grazie...infatti dopo ho utilizzato come terza equazione del sistema il passaggio per il vertice M e mi trovo.