Problema disequazione fratta
Ciao gente, scusate l'ignoranza, ho un problema con una disequazione fratta. L'espressione è questa:
$-x^2+4/(x^2-3x)>0.$ Il denominatore è anche su x^2, ma non riuscivo a scriverla in tal modo...
Al numeratore ho come soluzione -23, per stabilire quale è la soluzione della disequazione fratta, centra qualcosa il segno di a?, ovvero il coefficiente di secondo grado? O devo badare solo al segno che mi dice quindi di prendere gli intervalli positivi?
$-x^2+4/(x^2-3x)>0.$ Il denominatore è anche su x^2, ma non riuscivo a scriverla in tal modo...
Al numeratore ho come soluzione -2
Risposte
Volevi scrivere
$(-x^2+4)/(x^2-3x) > 0$
?
$(-x^2+4)/(x^2-3x) > 0$
?
si...
Imponi il falso sistema che ha come condizioni: numeratore e denominatore maggiori di zero. Studia le soluzioni e mettile sul grafico, poi prendi quelle positive in quanto il segno della disequazione fratta è maggiore (viceversa se era minore).
Ho risolto, a posto.