Problema difficile di geometria analitica

sara19931
vi prego qualcuno che mi aiuti a risolvere questo problema?grazie grazie grazie

Dato il fascio di rette di equazione:
(k-1) x +(2k +3) y-2=0
determinare il centro del fascio,se esiste e trovare per quale valore del parametro k la retta soddisfa alle seguenti condizioni:
a)è parallela all'asse delle ordinate;
b)e parallela alla retta di equazione 3x+y-1=0
c)è perpendicolare alla retta di equazione 3x-4y+1=0
d)passa per l'origine degli assi;
e)passa per il punto P (1,2)

i risultati sono:Fascio proprio di centro(-4/5;2/5)
a)k=-3/2
b)k=-2
c)k=-3
d)nessun valore.perchè?
e)k=-3/5


per favore qualcuno più esperto di matematica e geometria analitica di me mi aiuti!

Risposte
noemid-votailprof
allora
punto b
affinchè la retta sia parallela dovràa vere lo stesso coefficiente angolare quindi

k-1/2k+3 - 3 = 0--> k=-2

punto c
affinchè la retta sia perpendeciolare ,i prodotti dei coefficienti angolare delle due rette dovranno esser uguale a -1


k-1/2k+3 (per) -3/4 = -1 --> k=-3

punto d

una retta passa per l'origine se ha coordinate O (0,0), sostituendo le coordinate nel fascio ottieni 2=0,che non è possibile ,quindi per nessun valore di k la rette può passare per l'origine

(scusa se nn ho scritto in latex)

sara19931
mi serve solo il punto b c d e
gli altri gia li ho fatti

noemid-votailprof
leggi su,ho modificato il messaggio

laura.todisco
@Sara1993

Hai già postato diverse volte lo stesso problema; ciò non è corretto, se non ti rispondono o "non ti vogliono" rispondere, la tua insistenza non sarà certo premiata.

Rileggi cosa ti avevano risposto qui: http://www.matematicamente.it/forum/-vp185578.html#185578

Qui non svolgiamo i compitini per casa, non ci paga nessuno per farlo nè ci va di prendere in giro i vostri insegnanti. Qui si discute civilmente e ci si dà consigli.

raff5184
C'è sta poverina che sta cercando in tutti i modi di risolvere il suo esercizio.. purtroppo si è creata una situazione poco piacevole e mi dispiace perché, secondo me come ho già detto, ha parlato in buona fede.

Vedi Sara1993 questo forum ha delle regole condivise, una sorta di etica, per cui se tu entri e chiedi: mi risolvete questo esercizio.. non ottieni risposta ma solo polemiche. Se invece dici: "ho questo esercizio, mi date una mano ad improntarlo, io ho fatto cosi e cosi, questi passaggi, ma non si trova... cosa ho sbagliato? come si può fare? Ho fatto cosi e cosi, ma non ne sono sicura" allora è quasi sicuro che il problema lo risolvi.
Dai un pò di impegno! Anche con la mente

sara19931
ok. ho capito sarà per la prossima volta e chiedo scusa a tutti
comunque il debito l'ho superato perchè il prof.ha detto che il problema anche se ho svolto solo la prima parte andava bene perchè ho fatto le equazioni tutte giuste

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.