Problema di trigonometria (30228)

BlackAngel
Ciao ragà, mi sn bloccata su qst problema e nn riesco a risolverlo, potete aiutarmi??

In un triangolo un lato misura L ed uno di misura 2L. Calcolare gli angoli ad essi opposti sapendo ke uno supera l'altro di 60° [l'angolo minore è di 30°]

Risposte
sqklaus
io provedrei a tracciare l'altezza relativa al terzo lato
diciamo che sia
[math]\beta[/math]
l'angolo adiacente al lato lungo 2L e
[math]\alpha[/math]
l'angolo adiacente al lato lungo L
l-altezza in oggetto e' lunga contemporaneamente
[math]2L \cos{\beta}[/math]
e
[math]l\cos{\alpha} [/math]
se risolvi il sistema
[math]\begin{cases} 2l \cos{\beta} = L \cos{\alpha} \\ \alpha=\beta+60 \end{cases}[/math]

ottieni il risultato
Un caso particolare di questo caso generale e' la meta' del triangolo equilatero con L la semibase e 2L l'ipotenusa che e' uguale al lato
gli angoli sono 30 60 e 90

BlackAngel
:dozingoff scs cos'è cases??

sqklaus
cases è il tag LATEX per mettere la parentesi graffa grande del sistema
è formato di 3 parti
\begin{cases}
che serve per cominciare
\\
che serve per andare a capo (divide le diverse equazioni del sistema)
\end{cases}
che serve per concludere
il tutto ovviamente in in paragrafo
[math]...[/math]

ma come hai fatto a vedere il codice contenuto nella soluzione ???

BlackAngel
Ah ok!! Grz mille!! Alla prox ciao ed anc grz!!

ciampax
sqklaus:
ma come hai fatto a vedere il codice contenuto nella soluzione ???


Basta "quotare" (il tasto cita) e nella tua risposta appare tutto il codice originale scritto da chi hai citato!

sqklaus
grazie al cubo capo ...
come diceva alberto manzi (che tu non conosci perche' sei troppo giovane) ... non e' mai troppo tardi per imparare .... (o per ricordare )

ciampax
sqklaus:
grazie al cubo capo ...
come diceva alberto manzi (che tu non conosci perche' sei troppo giovane) ... non e' mai troppo tardi per imparare .... (o per ricordare )


Sono giovane, non ignorante! :) E "Non è mai troppo tardi" credo che sia un programma emblematico nella storia della televisione italiana... di cui questo forum, in qualche modo, segue una parte della filosofia! :)

sqklaus
io lo vedevo da ragazzino era il primo dopo la tv dei ragazzi
e serviva ...
ciao

xico87
ciampax:
[quote]sqklaus:
ma come hai fatto a vedere il codice contenuto nella soluzione ???


Basta "quotare" (il tasto cita) e nella tua risposta appare tutto il codice originale scritto da chi hai citato!
[/quote]

l'ha notato perchè il codice era stato scritto male e quindi c'erano problemi nella codifica, quindi ho corretto direttamente il post di sqklaus

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.