Problema di Geometria - dimostrazione sui triangoli
Scusate se non ho specificato meglio nel titolo ma non riesco a definire il genere di questo problema -_-
E' da giorni che mi scervello, e nemmeno la mia prof ha capito cosa bisogna fare.
Sono in seconda, al liceo classico linguistico (mmm questo spiega tante cose).
Comunque, il testo è:
Dimostra che in un triangolo il segmento che unisce un vertice a un punto interno al lato opposto è minore di almeno uno degli altri due lati.
Ragazzi, non ci trovo il senso (sarò stupida io).
Se qualcuno di voi è capace di risolverlo, ha tutta la mia stima.
E' da giorni che mi scervello, e nemmeno la mia prof ha capito cosa bisogna fare.
Sono in seconda, al liceo classico linguistico (mmm questo spiega tante cose).
Comunque, il testo è:
Dimostra che in un triangolo il segmento che unisce un vertice a un punto interno al lato opposto è minore di almeno uno degli altri due lati.
Ragazzi, non ci trovo il senso (sarò stupida io).
Se qualcuno di voi è capace di risolverlo, ha tutta la mia stima.
Risposte
Credo che sia per il fatto che unendo un vertice con un lato opposto in un punto qualsiasi si formano altri due triangoli, e questo segmento in tutti e due i triangoli rappresenta un cateto, e l'altro lato l'ipotenusa. E l'ipotenusa è sempre maggiore di ciascuno dei due cateti. Fammi sapere!
cateto? ipotenusa? non si parla di triangoli rettangoli
Scusate.... È vero.... :blush
Mi è venuta in mente una seconda ipotesi, ma non credo sia valida per il caso generale :dontgetit
Mi è venuta in mente una seconda ipotesi, ma non credo sia valida per il caso generale :dontgetit
Forse ho trovato il modo di risolverlo!:)
Il thread è del 2008, dubito che ne abbia ancora bisogno.
Chiudo.
Chiudo.
Questa discussione è stata chiusa