Problema di geometria (196000)
Buonasera,
potreste aiutarmi a svolgere il seguente problema per favore?
Un trapezio rettangolo, circoscritto a una circonferenza di raggio 15cm, ha la base minore di 21cm. Determina il perimetro e l'area del trapezio.
Quale teorema devo applicare? Le formule valide per un trapezio isoscele circoscritto a una circonferenza sono valide anche per un trapezio rettangolo?
Grazie :)
potreste aiutarmi a svolgere il seguente problema per favore?
Un trapezio rettangolo, circoscritto a una circonferenza di raggio 15cm, ha la base minore di 21cm. Determina il perimetro e l'area del trapezio.
Quale teorema devo applicare? Le formule valide per un trapezio isoscele circoscritto a una circonferenza sono valide anche per un trapezio rettangolo?
Grazie :)
Risposte
Il trucco è sempre lo stesso, fare un disegno bello grande:

dove è dimostrabile che
bene e prova ad applicare qualche teorema (tipo Pitagora o Euclide). :)

dove è dimostrabile che
[math]HB\equiv BO'[/math]
e [math]O'C \equiv CK[/math]
. Ora osserva bene e prova ad applicare qualche teorema (tipo Pitagora o Euclide). :)
Ho osservato, ma non ho dati sufficienti per svolgere il problema. Mi potresti dare cortesemente un suggerimento?
So che sto tormentando il forum ma voglio trovare rimedi all'ignoranza
Grazie mille:)
So che sto tormentando il forum ma voglio trovare rimedi all'ignoranza
Grazie mille:)
Ma quale ignoranza, suvvia, ti manca solo un po' di sprint!! :)
In base ai suggerimenti che ti ho dato sopra, sapendo che
grazie al 2° teorema di Euclide, si ha
tale proporzione sarà nota la lunghezza di
quella di
perimetro ed area del trapezio. ;)
In base ai suggerimenti che ti ho dato sopra, sapendo che
[math]\overline{OO''} = 15\,cm[/math]
e [math]\overline{CD} = 21\,cm[/math]
, segue che [math]\overline{CK} = \overline{O'C} = 21 - 15 = 6\,cm[/math]
. Quindi, grazie al 2° teorema di Euclide, si ha
[math]\overline{BO'} : \overline{OO'} = \overline{OO'} : \overline{O'C}[/math]
. Risolvendo tale proporzione sarà nota la lunghezza di
[math]BO'[/math]
che sappiamo essere uguale a quella di
[math]HB[/math]
(vedi sopra). A quel punto avrai tutte le carte in regola per calcolare perimetro ed area del trapezio. ;)
Grazie mille,molto gentile.
p.s.Spero di acquisire questo sprint
p.s.Spero di acquisire questo sprint