Problema di analitica
Salve a tutti, volevo chiedervi una cosa:
Se io ho un triangolo isoscele, di questo triangolo so l'area e la base AB, come faccio a calcolare il punto C (situato nel quarto quadrante) e le equazioni delle rette dei due lati obliqui????
Grazie in anticipo... Mirko
Se io ho un triangolo isoscele, di questo triangolo so l'area e la base AB, come faccio a calcolare il punto C (situato nel quarto quadrante) e le equazioni delle rette dei due lati obliqui????
Grazie in anticipo... Mirko
Risposte
grazie alla formula inversa
Calcoli il punto medio di AB, e trovi il punto del piede dell'altezza.
Calcoli l'equazione della retta passante per AB e trovi cosi' la pendenza della retta su cui giace l'altezza.
A quel punto trovi C, che giace sulla retta trovata (perpendicolare e passante per il punto medio) distante dalla retta AB (o dal punto medio, come vuoi) quanto la misura dell'altezza.
A questo punto, trovato C (ne trovi due, ovviamente, perche' sulla perpendicolare ad AB passante per il punto medio, ce ne sono 2, uno da una parte e uno dall'altra, ma uno solo stara' nel quarto quadrante) trovi le rette AC e BC
OPPURE
scrivi l'equazione delle due rette parallele ad AB e distanti da AB quanto l'altezza (basta prendere un punto a caso di AB e trovare le due parallele ad AB (pendenza nota, intercetta incognita) distanti quanto l'altezza.
A quel punto, detta xC l'ascissa del punto C (generica) e calcolata yC imponi che la distanza di questo punto generico da A sia uguale alla distanza di questo punto generico da B.
Senza testo (in via del tutto teorica) e' difficile aiutarti, spero tu avbbia capito, altrimenti posta il testo dell'esercizio ;)
[math] h= \frac{2A}{b} [/math]
trovi l'altezza.Calcoli il punto medio di AB, e trovi il punto del piede dell'altezza.
Calcoli l'equazione della retta passante per AB e trovi cosi' la pendenza della retta su cui giace l'altezza.
A quel punto trovi C, che giace sulla retta trovata (perpendicolare e passante per il punto medio) distante dalla retta AB (o dal punto medio, come vuoi) quanto la misura dell'altezza.
A questo punto, trovato C (ne trovi due, ovviamente, perche' sulla perpendicolare ad AB passante per il punto medio, ce ne sono 2, uno da una parte e uno dall'altra, ma uno solo stara' nel quarto quadrante) trovi le rette AC e BC
OPPURE
scrivi l'equazione delle due rette parallele ad AB e distanti da AB quanto l'altezza (basta prendere un punto a caso di AB e trovare le due parallele ad AB (pendenza nota, intercetta incognita) distanti quanto l'altezza.
A quel punto, detta xC l'ascissa del punto C (generica) e calcolata yC imponi che la distanza di questo punto generico da A sia uguale alla distanza di questo punto generico da B.
Senza testo (in via del tutto teorica) e' difficile aiutarti, spero tu avbbia capito, altrimenti posta il testo dell'esercizio ;)