Problema da risolvere con equazione
Qualcuno é in grado di risolvere questo problema?
Un ipermercato ha acquistato lo scorso anno una certa quantità di pantaloni. Ne ha venduto ogni mese, per i primi 4 mesi dell'anno, il 15%; nei mesi successivi ne ha venduti 140 ogni mese e alla fine dell'anno ha avuto una rimanenza di 2/19 dei pantaloni acquistati..Quanti pantaloni aveva acquistato?
Un ipermercato ha acquistato lo scorso anno una certa quantità di pantaloni. Ne ha venduto ogni mese, per i primi 4 mesi dell'anno, il 15%; nei mesi successivi ne ha venduti 140 ogni mese e alla fine dell'anno ha avuto una rimanenza di 2/19 dei pantaloni acquistati..Quanti pantaloni aveva acquistato?
Risposte
Ciao!
Conosciamo che nei primi quattro mesi ha venduto il
Quindi, quanti ne rimarranno?
Ora passiamo al dato successivo che ci propone il problema. I mesi successivi, corrispondono agli otto mesi restanti, in cui ha venduto in totale
Impostiamo la nostra equazione per calcolare i pantaloni che aveva acquistato inizialmente:
Conosciamo che nei primi quattro mesi ha venduto il
[math]15\%[/math]
dei pantaloni ogni mese. Per ottenere la percentuale totale, bisogna eseguire il prodotto tra il dato iniziale per il numero di mesi.[math]T=15\%\cdot 4=60\% \Leftrightarrow \frac{60}{100}=\frac{3}{5}[/math]
Quindi, quanti ne rimarranno?
[math]1-\frac{3}{5}=\frac{2}{5} \Rightarrow 1=\frac{100\%}{100\%}[/math]
.Ora passiamo al dato successivo che ci propone il problema. I mesi successivi, corrispondono agli otto mesi restanti, in cui ha venduto in totale
[math]T_{2}=140p\cdot 8=1120 \Leftrightarrow \frac{2}{5}[/math]
. Quindi, da questo dato, possiamo ricavarci i pantaloni rimanenti a fine anno: [math]P_{fa}=\frac{2}{5}-\frac{2}{19}=\frac{28}{95}[/math]
.Impostiamo la nostra equazione per calcolare i pantaloni che aveva acquistato inizialmente:
[math]\frac{28}{95}=\frac{1120}{x}\\
\frac{28}{95}x=1120\\
x=1120\cdot \frac{95}{28}\\
x=3800[/math]
\frac{28}{95}x=1120\\
x=1120\cdot \frac{95}{28}\\
x=3800[/math]
Questa discussione è stata chiusa