Problema con un Integrale
Ciao tutti grazie anke solo per leggere questo messaggio...
Il testo dell'esercizio è Integrale di x+Sen2x...
facendo in un modo son riuscito a trovare la soluzione come diceva il libro cioè (x^2)/2 + 1/2*Cos2x+c...ma se sviluppo sen2x come 2senxcosx viene un risultato diverso e nn va bene dato che dovrebbe venire uguale in ogni modo lo si risolva...sviluppando il sen2x l'integrale risulta uguale a (x^2)/2-Sen^2x(seno alla seconda di x)+c...se è giusto allora 1/2*Cos2x deve essere uguale a -Sen^2x..ma nn lo è...sapete dirmi cosa ho sbagliato??Grazie
Leave them alone bubbachuck,they ain't nothin but bad news
Il testo dell'esercizio è Integrale di x+Sen2x...
facendo in un modo son riuscito a trovare la soluzione come diceva il libro cioè (x^2)/2 + 1/2*Cos2x+c...ma se sviluppo sen2x come 2senxcosx viene un risultato diverso e nn va bene dato che dovrebbe venire uguale in ogni modo lo si risolva...sviluppando il sen2x l'integrale risulta uguale a (x^2)/2-Sen^2x(seno alla seconda di x)+c...se è giusto allora 1/2*Cos2x deve essere uguale a -Sen^2x..ma nn lo è...sapete dirmi cosa ho sbagliato??Grazie
Leave them alone bubbachuck,they ain't nothin but bad news
Risposte
Tutto dipende dalla costante c:e' un
errore comune considerare identiche
le costanti che compaiono nei due integrali.
Invece agiamo cosi :
Primo integrale=(x
)/2 + 1/2*Cos2x+C1
Secondo integrale=(x
)/2-Sen
x+C2
Se ora poniamo C1=-1/2+C2 (cosa lecita perche C1
e' arbitraria) il primo integrale diventa:
Primo integrale=(x
)/2 + 1/2*Cos2x-1/2+C2=
=(x
)/2 - 1/2*(1-Cos2x)+C2=
=(x
)/2-Sen
x+C2=secondo integrale.
..E tutto e' a posto:i due integrali sono
pefettamente equivalenti.
karl.
errore comune considerare identiche
le costanti che compaiono nei due integrali.
Invece agiamo cosi :
Primo integrale=(x

Secondo integrale=(x


Se ora poniamo C1=-1/2+C2 (cosa lecita perche C1
e' arbitraria) il primo integrale diventa:
Primo integrale=(x

=(x

=(x


..E tutto e' a posto:i due integrali sono
pefettamente equivalenti.
karl.
Avevo pensato che potesse essere la costante la cosa diversa...Ma allora anche se viene un risultato diverso puo' essere giusto lo stesso...quindi non è detto che se sul libro dice una cosa e io ne dico un altra la mia sia scorretta.
Grazie della risposta cmq...
Leave them alone bubbachuck,they ain't nothin but bad news
Grazie della risposta cmq...
Leave them alone bubbachuck,they ain't nothin but bad news