Problema con impostazione equazione di primo grado
La somma di tre numeri è 130: Sapendo che il terzo è il doppio del primo e che il secondo è i $2/3$ del terzo, determina i 3 numeri ( poni il terzo numero uguale a x)
chi mi può far capire come posso impostare l'equazione perchè la mia prof vuole che li risolviamo con equazione di primo grado come si può fare ??????? la nostra prof non ce l'ha spiegato io ho provato a metterla così chi può dirmi dove ho sbagliato?????
1°numero= $1/2$ $x$
2° numero= $2/3$ $2x$
3° numero = $2x$
però se dopo le risolvo 1°numero = 17
2° numero =$68/3$
3° numero = 34
dove ho sbagliato??????? grazie a chi mi fa capire dove sbaglio per me matematica è un dramma
chi mi può far capire come posso impostare l'equazione perchè la mia prof vuole che li risolviamo con equazione di primo grado come si può fare ??????? la nostra prof non ce l'ha spiegato io ho provato a metterla così chi può dirmi dove ho sbagliato?????
1°numero= $1/2$ $x$
2° numero= $2/3$ $2x$
3° numero = $2x$
però se dopo le risolvo 1°numero = 17
2° numero =$68/3$
3° numero = 34
dove ho sbagliato??????? grazie a chi mi fa capire dove sbaglio per me matematica è un dramma
Risposte
L'idea è giusta, solo che come lo hai scritto tu il terzo è $4$ volte il primo, non il doppio.
a+b+c=130
c=2a
b=(2/3)c
sistema
c=2a
b=(2/3)c
sistema
Scritto in formule:
${(a+b+c=130), (c=2a), (b=2/3c):}$.
Riesci a risolverlo? Consiglio: ricava $a$ e $b$ in funzione di $c$ e vai a sostituire nella prima...
${(a+b+c=130), (c=2a), (b=2/3c):}$.
Riesci a risolverlo? Consiglio: ricava $a$ e $b$ in funzione di $c$ e vai a sostituire nella prima...
concordo con minomic!
eri sulla strada giusta ma hai fatto un piccolo errore.
eri sulla strada giusta ma hai fatto un piccolo errore.

grazie mille a tutti ho letto ora le risposte grazieeeeee
"lucj68":
grazie mille a tutti ho letto ora le risposte grazieeeeee
Prego! Per qualsiasi altro dubbio chiedi pure!
