Problema con equazioni fratte..........
Non riesco a capire certe equazioni fratte... per esempio:
$ 1 / (5x - 2) - 3 /(2 - 5x ) = (3x + 3) / (5x^(2) - 2x) $
Non capisco come trovare l'mcm...
- Prima si scompone il quadrato giusto? cioè $ (5x^(2) - 2x) $ scomponendolo diventa $ x (5x - 2) $, ma poi? uso $5x - 2$ come mcm?
- Qualcuno mi può spiegare in modo chiaro e semplice questo passaggio?
- Il resto dell'equazione riesco a risolverla, mi blocco nel trovare l'mcm........grazie
$ 1 / (5x - 2) - 3 /(2 - 5x ) = (3x + 3) / (5x^(2) - 2x) $
Non capisco come trovare l'mcm...
- Prima si scompone il quadrato giusto? cioè $ (5x^(2) - 2x) $ scomponendolo diventa $ x (5x - 2) $, ma poi? uso $5x - 2$ come mcm?
- Qualcuno mi può spiegare in modo chiaro e semplice questo passaggio?
- Il resto dell'equazione riesco a risolverla, mi blocco nel trovare l'mcm........grazie
Risposte
$(1-((3x)/(3x+1))^2)/((3x)/(3x+1)+1)-(3x)/(3x+1)=0
Come sempre innanzitutto l'esistenza:
$3x+1ne 0 implies xne -1/3
$(3x)/(3x+1)+1ne0 implies xne -1/6
Adesso ti mostro una banalissima cosa, non necessaria, ma che può aiutarti a vedere meglio la situazione. Vedi che ricorre $(3x)/(3x+1)$? Allora io direi di porre $(3x)/(3x+1)=t$, così l'equazione diventa:
$(1-t^2)/(1+t)-t=0
$((1+t)(1-t))/(1+t)-t=0
$1-t-t=0
$t=1/2 implies t=(3x)/(3x+1)=1/2
$6x=3x+1 implies x=1/3$ accettabile.
Come sempre innanzitutto l'esistenza:
$3x+1ne 0 implies xne -1/3
$(3x)/(3x+1)+1ne0 implies xne -1/6
Adesso ti mostro una banalissima cosa, non necessaria, ma che può aiutarti a vedere meglio la situazione. Vedi che ricorre $(3x)/(3x+1)$? Allora io direi di porre $(3x)/(3x+1)=t$, così l'equazione diventa:
$(1-t^2)/(1+t)-t=0
$((1+t)(1-t))/(1+t)-t=0
$1-t-t=0
$t=1/2 implies t=(3x)/(3x+1)=1/2
$6x=3x+1 implies x=1/3$ accettabile.
Ok, grazie mille!