Problema con disequazioni

fenrir7
Salve a tutti!!!
Ho delle difficoltà con questo esercizio, non riesco ad impostare la disequazione,ho capito che BP posso sostituirlo con x ,OP posso calcolarlo in funzione di x trovandomi il valore di quello che io ho chiamato HP e poi tramite pitagora, con il triangolo HPO sapendo che OH=6 , il mio problema è come trovare BQ in funzione di x,ho provato a fare delle proporzioni ma non arrivo a capo di nulla, spero qualcuno possa essermi di aiuto

Risposte
andar9896
Ciao, puoi notare che i triangoli OHB e BQP sono simili :D

fenrir7
sisi ci avevo pensato ma non riesco a dimostrarlo...mi servono due angoli uguali per dire che sono simili, uno l'ho ed è quello retto per gli altri cosa posso dire??

axpgn
La somma degli angoli $HBO$ e $PBQ$ fa $90°$ ...

andar9896
Considera che gli angoli \( H\hat{O}B \) e \( H\hat{B}O \) sono complementari cosi come \( H\hat{B}O \) e \( P\hat{B}Q \) :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.