Problema archi di circonferenza
Traccia:
Dimostrare che, se due corde di una stessa circonferenza si intersecano ad angolo retto, i quattro archi che si ottengono sono tali che la somma di due non consecutivi è congruente alla somma degli altri due.
Allora, la traccia mi è ben chiara, ma non riesco a trovare il procedimento per risolvere il problema
Non sono bravo in geometria, ma se qualcuno mi può indicare il primo passo così potrei riprovare a risolverlo... così vedendo la figura non riesco a capire come fare. Ringrazio in anticipo
Dimostrare che, se due corde di una stessa circonferenza si intersecano ad angolo retto, i quattro archi che si ottengono sono tali che la somma di due non consecutivi è congruente alla somma degli altri due.
Allora, la traccia mi è ben chiara, ma non riesco a trovare il procedimento per risolvere il problema


Risposte
ciao
per risolvere tieni presente che:
1) Gli angoli alla circonferenza che insistono sullo stesso arco (o su archi congruenti) sono congruenti
2) La misura di un arco di circonferenza è data dal prodotto del raggio per l'angolo che lo sottende, misurato in radianti.
3) Gli angoli in gioco risultano (per ipotesi) complementari a due a due.
a te le conclusioni.
per risolvere tieni presente che:
1) Gli angoli alla circonferenza che insistono sullo stesso arco (o su archi congruenti) sono congruenti
2) La misura di un arco di circonferenza è data dal prodotto del raggio per l'angolo che lo sottende, misurato in radianti.
3) Gli angoli in gioco risultano (per ipotesi) complementari a due a due.
a te le conclusioni.