Problema ad una incognita di geometria, urgentissimo
Aiutatemi vi prego, urgentissimo, problema con incognite :)
In un rombo, la somma delle due diagonali è di 84cm. Sapendo che la differenza tra la diagonale minore è i 5/12 della maggiore è uguale a 16cm. Trova perimetro e area.
Vi prego è urgentissimo, devo farlo usando solo un'incognita, cioè la x, quindi niente y. Mi aiutate? Perfavore ç_ç grazie mille in anticipo!
Aggiunto 9 minuti più tardi:
Ah dimenticavo, la devo svolgere come un'equazione :)
In un rombo, la somma delle due diagonali è di 84cm. Sapendo che la differenza tra la diagonale minore è i 5/12 della maggiore è uguale a 16cm. Trova perimetro e area.
Vi prego è urgentissimo, devo farlo usando solo un'incognita, cioè la x, quindi niente y. Mi aiutate? Perfavore ç_ç grazie mille in anticipo!
Aggiunto 9 minuti più tardi:
Ah dimenticavo, la devo svolgere come un'equazione :)
Risposte
Allora chiamo d1 e d2 le due diagonali
Tu sai che
d1+d2=84 e che
d2-5/12d1=16
Esplicitiamo la prima rispetto a d1 così
d1=84-d2
e sostituiamo questo risultato nella seconda
ora moltiplichiamo 5/12 per il contenuto della parentesi e otteniemo
ora facciamo il mcm
ora mettiamo i valori con d2 a sinistra e i numeri a destra
cioè
17 d2=612
d2=36
ora sostituiamo il valore ottenuto in
d1+d2=84
così
d1+36=84 cioè d1=84-36=48
Ora calcoliamo prima l'area
A=(d1*d2)/2=(48*36)/2=864
Adesso troviamo un lato usando pitagora
Ora moltiplichiamo il lato per 4 e oteniamo il perimetro
P=4l=4*30=120
Tu sai che
d1+d2=84 e che
d2-5/12d1=16
Esplicitiamo la prima rispetto a d1 così
d1=84-d2
e sostituiamo questo risultato nella seconda
[math]d2-\frac{5}{12}(84-d2)=16[/math]
ora moltiplichiamo 5/12 per il contenuto della parentesi e otteniemo
[math]d2-35+\frac{5}{12}d2=16[/math]
ora facciamo il mcm
[math]\frac{12d2-420+5d2}{12}=\frac{192}{12}[/math]
ora mettiamo i valori con d2 a sinistra e i numeri a destra
[math]12d2+5d2=192+420[/math]
cioè
17 d2=612
d2=36
ora sostituiamo il valore ottenuto in
d1+d2=84
così
d1+36=84 cioè d1=84-36=48
Ora calcoliamo prima l'area
A=(d1*d2)/2=(48*36)/2=864
Adesso troviamo un lato usando pitagora
[math]l=\sqrt{(\frac{d1}{2})^{2}+(\frac{d2}{2})^{2}}=\sqrt{(\frac{48}{2})^{2}+(\frac{36}{2})^{2}}=\sqrt{24^{2}+18^{2}}=\sqrt{576+324}=\sqrt{900}=30[/math]
Ora moltiplichiamo il lato per 4 e oteniamo il perimetro
P=4l=4*30=120