Problema (95920)

ila94
nel mese di febbraio un lavoratore ha percepito un aumento del 15% rispetto a gennaio. sapendo che lo stipendio di febbraio è stato € 1.575, determina l'ammontare dello stipendio di gennaio.

Risposte
strangegirl97
Esistono due modi di risolvere il problema.
Metodo grafico
Disegna un segmento formato da 100 segmentini congruenti, che chiameremo unità frazionarie. Questo segmento rappresenta lo stipendio di gennaio. Sappiamo che lo stipendio di febbraio è più alto del 15% rispetto a quello di febbraio. Il segmento che rappresenta lo stipendio di febbraio, quindi, è formato da 15 unità frazionarie in più rispetto a quello che hai disegnato prima. In tutto le unità frazionarie saranno 115. Quanto varrà ciascuna?
uf = € 1575 : 115

Quindi:
€ gennaio = uf * 100

Equazione
Indichiamo con x il valore dello stipendio di gennaio. Lo stipendio di febbraio è più alto del 15%, somma che noi indicheremo con
[math]\frac{15}{100}x[/math]
. Ora è arrivato il momento di scrivere l'equazione:
[math]x + \frac{15} {100}x = 1575[/math]


A questo punto non resta che risolverla. Se c'è qualcosa che non va dimmelo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.