Problema

trovador
Ciao

chi ha voglia di spiegarmi come risolvere, questo problema:

Uno studente ha conseguito i seguenti voti
Matematica 29
Statistica 21
Che voto avrebbe dovuto conseguire in statistica per raggiungere la Media del 27 ?

1.Si risolve con un equazione ?
2.Se si come si svolge ? Dove posso trovare il procedimento ?
Grazie

Risposte
mistake89
Credo che la sezione sia quella sbagliata.
Considera come si calcola la media tra due quantità $M=(x_1+x_2)/2$ a questo punto consideri $M=27$, $x_1=29$ e risolvendo ottieni $x_2$

trovador
Quale dovrebbe essere la sezione giusta ?
La riposterei anche se ho letto che non bisogna postare lo stesso messaggio in più sezioni.
Stasera o domani studio le tue indicazioni, anche se a prima vista per sono proprio minimali,
dato il mio livello di capacità risolutiva di questi problemi.
Grazie

G.D.5
Trovo che la sezione non sia sbagliata, a meno che trovador non sia uno studente di scuola media.

trovador
"mistake89":
Credo che la sezione sia quella sbagliata.
Considera come si calcola la media tra due quantità $M=(x_1+x_2)/2$ a questo punto consideri $M=27$, $x_1=29$ e risolvendo ottieni $x_2$

Non so risolvere non capisco i passaggi per trovare l'incognita.
$27=(29+x_2)/2$=?
Grazie

Mathcrazy
Moltiplica ambo i membri per $2$.

trovador
"Mathcrazy":
Moltiplica ambo i membri per $2$.

Ma non bisogna passare i membri dalla parte opposta dell' = ?

Ma io riseco a fare solo questo $x_2=(29+27)/2= 28 oppure x_2=29/(2*27)=0,54$

Dove trovo indicazioni per spostare da una parte all'altra dell'uguale cambiare di segno moltiplicare o dividere etc
Visto che c'è l'esempio concreto se qualcuno ha voglia di scrivere i passaggi forse ci arrivo anche io.
Grazie

@melia
moltiplicando entrambi i membri per 2 ottieni $27*2=29+x_2$ adesso puoi portare da un membro all'altro ottenendo $54-29=x_2$ e di conseguenza $x_2=25$

Gufo941
Ciao!
$ (29+x)/2=27 $ . Sfruttando il secondo principio e moltiplicando quindi per 2 entrambi i membri, si ha $ 29+x=54 $ . Ora, per il primo principio (sommando ad ambo i membri $ -29 $ ), hai $ x=54-29 $ , da cui $ x=25 $ .

Spero di averti aiutato =)

trovador
"@melia":
moltiplicando entrambi i membri per 2 ottieni $27*2=29+x_2$ adesso puoi portare da un membro all'altro ottenendo $54-29=x_2$ e di conseguenza $x_2=25$

In questo passaggio $27*2=29+x_2$ il 2 è diventato numeratore perchè è stato spostato
Grazie ho capito

giammaria2
Il metodo con le equazioni che ti hanno spiegato è senz'altro quello con validità più ampia; nel tuo caso si può anche arrivare a soluzione senza equazioni. Così: il primo voto è 2 in più del risultato voluto; per compensazione, l'altro dovrà essere 2 in meno, cioè 27-2=25.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.