Problema

schoggi
Ciao a tutti, non riesco a risolvere questo problema:

Un viaggiatore effettua un viaggio di 4788Km. Se avesse percorso 19 Km in più al giorno, il suo viagggio sarebbe durato 6 giorni in meno. calcola il numero giorni di viaggio e la distanza percorsa ogni giorno.

Io ho provato a mettere come incognita sia il numero di giorni, sia i km percorsi ogni giorno. ma non riesco ad impostare l'equazione.
Grazie mille
Saluti

Risposte
al_berto
I giorni dovrebbero essere 42 e quindi i km/giorno = 114
Nella seconda ipotesi i giorni 42-6=36 e i km/giono 114+19=133 e 36*133=4788 Km
Ho provato a cercare da dove possono uscire questi risultati, dato che tu chiedi un'equazione.
Detti gg i giorni i viaggio:
gg-(4788/(4788/gg+19))=6
Si può risolvere?

Sk_Anonymous
I risultati sono giusti come dice al_berto , ma io ho impostato l'equazione così .

Siano $x$ i km effettivamente percorsi in un giorno. Quindi i giorni di viaggio fatti sono : $4788/x$ .
Percorrendo 19 km in più al giorno , i km/giorno sarebbero $(x+19)$ , ci siamo ? . E quindi il viaggio durerebbe $ 4788/(x+19)$
Questa durata deve essere uguale a quella effettiva meno sei giorni , cioè a $4788/x -6 $
Perciò l'equazione cercata è : $4788/(x+19) =4788/x -6 $ .
Risolvi, e trovi una eq di 2° grado : $ x^2+19*x-15162=0$ . Scarti la radice negativa , e trovi $x=114$ , che sono i km effettivi percorsi in un giorno, ok ?
Poi è uno scherzo . Buona camminata a tutti e due !

al_berto
OK.
Mi pare che così vada meglio.
Buona camminata anche a te.

Sk_Anonymous
Al_berto

ho visto che nel tuo Atavar c'è la Amerigo Vespucci in banchina , giusto? E' Savona lì, mi sembra... Sai , sono un vecchio ...del "mestiere delle navi" , e quando ero giovane ( sarà stato nel '63...) ho costruito il modellino ... ti interessi di mare e di navi per caso ?

Fioravante Patrone1
Sì, è la torre di Leon Pancaldo, a Savona.

al_berto
Sì, è la torre Leon Pancaldo, un tempo utilizzata come vedetta, oggi la torre è il simbolo di Savona. Conosciuta un tempo con il nome di Torre della Quarda, venne in seguito chiamata Torre Leon Pancaldo in onore del navigatore savonese che accompagnò Magellano nel suo primo viaggio di circumnavigazione. Oggi è nota anche familiarmente con il nome di Torretta. (a Turretta in savonese).
La nave sullo sfondo è proprio l'Amerigo Vespucci della Marina Militare, nava scuola per gli allievi ufficiali.
Conosco le navi perchè facevo il demolitore navale. Ora mi interesso di nodi marinareschi, imparati dai vari comandanti, marittimi, piloti, che portavano le imbarcazioni all'ultimo porto.
Con simpatia.

Sk_Anonymous
Ma pensa un pò , tu demolivi le navi , e io le facevo riparare! Sono stato ispettore del Registro navale per molti anni. Però ne ho anche mandate tante a scrap di navi, sai , quando il ferro lo pagavano sulle 5000 lire al kg...ma da questa parte del Mediterraneo dove il Sole sorge prima , non dalla tua .
Quella nave lì la conosco bene , ci ho fatto anche un giro per un pò durante il servizio militare da AUCL , a Livorno, ci fecero salire sui pennoni ...una vita fa! Mah , vuol dire che ogni tanto su questo forum ci scambieremo qualche messaggio.
Ma .." 'a Turretta" mi sembra un pò napoletano, anche a Napoli c'è " 'a Turretta" . Magari su questo forum c'è rischio che impariamo anche le lingue nazionali...Interessante la storia della torre , c'è sempre tempo per imparare.
saluti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.