Problema
Due ragazzi devono raggiungere nello stesso momento una località a 40 km di distanza, percorrendo una strada asfaltata nel più breve tempo possibile. Hanno un paio di pattini a rotelle, che decidono di usare a turno: quando uno pattina l'altro cammina; dopo un po' il primo lascia i pattini e si mette a camminare mentre il secondo, quando trova i pattini, li indossa e raggiunge il primo. Ecosì via. Quando camminano tengono una velocità v1=5 km/h, quando pattinano una velocità v2= 16 km/h. Quale sarà la velocità media che potranno tenere sull'intero percorso e per quanto tempo i pattini rimarranno fermi?
Grazie.
Grazie.
Risposte
Prima di iniziare con i conti facciamo qualche ragionamento. Il primo dei due ragazzi A parte a piedi, il secondo B sui pattini. Dopo un tempo t1 B lascia i pattini e si incammina. Il tempo t2 è quello che trascorre da quando B ha lasciato i pattini a quando A li ha trovati. Dopo una altro tempo t3 i due si trovano alla meta. Faccio una tabella con le velocità dei due ne vari intervalli di tempo.
……t1….t2….t3
A….5…...5….16
B….16….5…..5
Posso ricavare tre equazioni (una è logica, ma la mettiamo comunque)
A e B percorrono la stessa distanza:
5*t1+5*t2+16*t3=16*t1+5*t2+5*t3
11*t3=11*t1
t3=t1
A raggiunge i pattini dopo aver camminato per t1+t2, spazio che B ha percorso in t1
(t1+t2)*5=16*t1
5*t2=11*t1
t2=11/5*t1
I ragazzi percorrono 40 km (prendo A)
(t1+t2)*5+16*t3=40
(t1+t2)*5+16*t1=40 (usando la prima)
21*t1+5*t2=40
32*t1=40 (usando la seconda)
t1=1,25 ore
t2=2,75 ore (tempo in cui i pattini rimangono fermi)
velocità = 40/(2*t1+t2) = 40/5,25 = 7,62 km/h circa
WonderP.
……t1….t2….t3
A….5…...5….16
B….16….5…..5
Posso ricavare tre equazioni (una è logica, ma la mettiamo comunque)
A e B percorrono la stessa distanza:
5*t1+5*t2+16*t3=16*t1+5*t2+5*t3
11*t3=11*t1
t3=t1
A raggiunge i pattini dopo aver camminato per t1+t2, spazio che B ha percorso in t1
(t1+t2)*5=16*t1
5*t2=11*t1
t2=11/5*t1
I ragazzi percorrono 40 km (prendo A)
(t1+t2)*5+16*t3=40
(t1+t2)*5+16*t1=40 (usando la prima)
21*t1+5*t2=40
32*t1=40 (usando la seconda)
t1=1,25 ore
t2=2,75 ore (tempo in cui i pattini rimangono fermi)
velocità = 40/(2*t1+t2) = 40/5,25 = 7,62 km/h circa
WonderP.
ciao a tutti.
vediamo se ce la faccio senza tante equazioni;
direi che:
1 - l'intero percorso è fatto alla velocità di un poveraccio che cammina (non importa se, di tratta in tratta, l'uomo cambia nome) a 5 km/h in 8 ore, alla media di 5 km/h.
2 - l'intero percorso è fatto anche alla velocità di un fortunato sui pattini (non importa se, di tratta in tratta, l'uomo cambia nome) a 16 km/h in 2.5 ore.
3 - durante il resto del tempo (8 - 2.5 = 5.5 ore) i pattini restano fermi.
4 - la velocità media rimane 5 km/h
5 - mi sembra troppo semplice; dove sto sbagliando?
tony
vediamo se ce la faccio senza tante equazioni;
direi che:
1 - l'intero percorso è fatto alla velocità di un poveraccio che cammina (non importa se, di tratta in tratta, l'uomo cambia nome) a 5 km/h in 8 ore, alla media di 5 km/h.
2 - l'intero percorso è fatto anche alla velocità di un fortunato sui pattini (non importa se, di tratta in tratta, l'uomo cambia nome) a 16 km/h in 2.5 ore.
3 - durante il resto del tempo (8 - 2.5 = 5.5 ore) i pattini restano fermi.
4 - la velocità media rimane 5 km/h
5 - mi sembra troppo semplice; dove sto sbagliando?
tony
L'errore sta nel fatto che due ragazzi devono raggiungere la metà assieme, l’amicizia fa fare cose strane…
WonderP
WonderP
perbacco, era chiarissimo dal testo!
("leggere attentamente il problema", diceva un mio maestro ...)
allora si può dire:
1 - si mostra agevolmente che, se i due arrivano assieme e i pattini han funzionato per tutta la tratta, ognuno ha marciato per metà della distanza e pattinato per l'altra metà, indipendentemente da come abbiano posto le stazioni di "scambio pattini".
2 - di conseguenza ognuno impiega 4 ore per 20 km a 5 km/h più 1,25 ore per 20 km a 16 km/h.
3 - tot. 5,25 h, con 40/5,25 km/h di media.
4 - pattini in moto per 40/16=2,5 h; perciò fermi per 5,25-2,5=2,75 h
tony
("leggere attentamente il problema", diceva un mio maestro ...)
allora si può dire:
1 - si mostra agevolmente che, se i due arrivano assieme e i pattini han funzionato per tutta la tratta, ognuno ha marciato per metà della distanza e pattinato per l'altra metà, indipendentemente da come abbiano posto le stazioni di "scambio pattini".
2 - di conseguenza ognuno impiega 4 ore per 20 km a 5 km/h più 1,25 ore per 20 km a 16 km/h.
3 - tot. 5,25 h, con 40/5,25 km/h di media.
4 - pattini in moto per 40/16=2,5 h; perciò fermi per 5,25-2,5=2,75 h
tony