Problem....

Sasuke
le dimensioni dei fogli di carta x stampanti e fotocopiatrici hanno dei valori standard indicati da sigle alfanumeriche: a6,a5,a4,a3a,a2,

-costruisci una tabella inserendovi le dimensioni dei fogli.
-che tipo di relazione matematica c'è tra il lato maggiore e quello minore dei fogli?
-come si possono ottenere gli altri formati piegando oppurtunamenteun foglio a2?

nn so proprio come farlo

aiuto

grazie mille




aiutatemiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!

Risposte
Twix
:hi ho trovato le dimensioni dei fogli in mm:
A2 420*594
A3 297*420
A4 210*297
A5 148*210
A6 105*148

per il rapporto se provi, dividendo il lato magiore per il minore corrispondente il risultato viene sempre circa 1,41 ,penso sia quello...
per la terza risposta c stò pensando :satisfied

xico87
per il rapporto bisogna calcolare le aree

Sasuke
Grazie Twix!
xico nn potresti risolverlo spigandomi il procedimento?

xico87
scusa avevo letto male.. il primo punto fai cme ha detto twix:
A2 = 420*594
lato maggiore: 594mm
lato minore: 420mm

594/420 = 1.41
..fai la stessa cosa con gli altri fogli

Sasuke
E la tabella come va fatta?

xico87
bhè, vedi tu come farla.. ti faccio il terzo punto
per trovare in quanti modi devi piegare un A2 per ottenere ad esempio un A4 devi prima di tutto vedere qnte volte altezza e larghezza di un A4 sono contenute in un A2, quindi se:
A2 = 420*594
A4 = 210*297
fai il rapporto tra le rispettive altezze (e le rispettive basi, per sicurezza): 420/210 = 2
significa che un A4 è alto la metà di un A2, e largo la metà. quindi devi piegare in 4 parti simmetriche un A2

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.