PERFAVORE spiegazione risoluzione di sistema
Salve ragà, anzi, Salve Matematici! Potreste PERFAVORE spiegarmi come va risolto, passo per passo, tale sistema???
y = 4x
x²/9 y²/16 = -1
Non so più cosa inventarmi... Ragà, aiutatemi...
Ve ne sono grato! Grazie mille anticipatamente!!!
PS: siccome non sapevo come fare il segno di frazione ho scritto: x²/9 sarebbe x² (numeratore) fratto 9 (denominatore) e y²/16 sarebbe y² (numeratore) fratto 16 (denominatore)
y = 4x
x²/9 y²/16 = -1
Non so più cosa inventarmi... Ragà, aiutatemi...

PS: siccome non sapevo come fare il segno di frazione ho scritto: x²/9 sarebbe x² (numeratore) fratto 9 (denominatore) e y²/16 sarebbe y² (numeratore) fratto 16 (denominatore)
Risposte
Intanto benvenuto in questo forum, ti dico subito che è un po' difficile aiutarti bene perché non capisco che segno ci deve stare tra $x^2/9$ e $y^2/16 $.
In ogni caso basta sostituire alla $y$ il valore $4x$ nella seconda equazione ottenendo $x^2/9 ? (16x^2)/16=-1$
In ogni caso basta sostituire alla $y$ il valore $4x$ nella seconda equazione ottenendo $x^2/9 ? (16x^2)/16=-1$
"@melia":
Intanto benvenuto in questo forum, ti dico subito che è un po' difficile aiutarti bene perché non capisco che segno ci deve stare tra $x^2/9$ e $y^2/16 $.
In ogni caso basta sostituire alla $y$ il valore $4x$ nella seconda equazione ottenendo $x^2/9 ? (16x^2)/16=-1$
Grazie del benvenuto!

Cmq il segno è "meno"... Dopodichè basta che calcolo x²/9 - 16x²/16 = -1 trovando il m.c.m. e sviluppando i calcoli a tutti i tre membri e ottengo la soluzione di x², giusto???
Ancora più semplice $x^2/9 -(16x^2)/16=-1$ diventa $x^2/9 -x^2=-1$ che può essere visto come $x^2(1/9 -1)=-1$, cioè $-8/9 x^2=-1$, moltiplico ambo i membri per $-9/8$ e ottengo $x^2=9/8$, da cui $x=+-3/(2sqrt2)$ orazionalizzando il denominatore, $x=+-(3sqrt2)/4$