Percentuali
Salve a tutti!
La mia domanda è riferito ad un mio solito dubbio.
Se ho un prodotto tipo pasta che costa 0,79 euro e mi dicono che il prezzo è già scontato del 20% ...
come faccio a calcolarmi il prezzo intero...
La mia domanda è riferito ad un mio solito dubbio.
Se ho un prodotto tipo pasta che costa 0,79 euro e mi dicono che il prezzo è già scontato del 20% ...
come faccio a calcolarmi il prezzo intero...
Risposte
Tu sai che questo prodotto prima costava $x$, poi è stato scontato del $20%$ e adesso costa $0,79$.
se da $x$ togli il $20%$ quanto avrai? ovviamente l' $80%$ di $x$, che sarebbe $4/5x$
perciò poni $4/5x=0.79$ e avrai $x=5/4*0,79$ che fa circa $0,99$.
se da $x$ togli il $20%$ quanto avrai? ovviamente l' $80%$ di $x$, che sarebbe $4/5x$
perciò poni $4/5x=0.79$ e avrai $x=5/4*0,79$ che fa circa $0,99$.
Grazie, non ho capito un passaggio pero!
Io ho ragionato in centesimi!
se da $ x $ tolgo il $ 20% $ avrò $80% di x$ fin qui non ci piove! che sarebbero $ 80/100 x $
pongo $ 80/100 x =0.79$
ora non mi torna perché ho invece di $ 80/100 $ ho $ 100/80 $
Io ho ragionato in centesimi!
se da $ x $ tolgo il $ 20% $ avrò $80% di x$ fin qui non ci piove! che sarebbero $ 80/100 x $
pongo $ 80/100 x =0.79$
ora non mi torna perché ho invece di $ 80/100 $ ho $ 100/80 $
Che stupido, non ho visto la moltiplicazione, io portavo la frazione al secondo membro cambiando di segno.
Se non ho commesso errori dovrebbe essere cosi!
$ 80/100 x=0.79 $
Divido primo e secondo membro per $ 80/100 $ quindi ho $ ((80/100)x) / (80/100)=0.79 /(80/100) $
ed ho $ x=0.79 /(80/100) $
quindi $ x=0.79 *100/80 $
$ x=0.98 $
Se non ho commesso errori dovrebbe essere cosi!
$ 80/100 x=0.79 $
Divido primo e secondo membro per $ 80/100 $ quindi ho $ ((80/100)x) / (80/100)=0.79 /(80/100) $
ed ho $ x=0.79 /(80/100) $
quindi $ x=0.79 *100/80 $
$ x=0.98 $
Ci sei! Adesso va bene.
Grazie
Secondo me non ci sei, attenzione..
$x=0.98$ non è giusto.
il risultato esatto sarebbe $x=0.9875$.
se vuoi arrotondarlo alla seconda cifra decimale devi farlo in maniera corretta (alla cifra più vicina), ovvero $x=0.99$.
non è una cosa da poco, se il prezzo di partenza fosse $0.98$ lo sconto del $20%$ porterebbe a un prezzo di $0.784$ arrotondato a $0.78$.
quindi è proprio sbagliato.
$x=0.98$ non è giusto.
il risultato esatto sarebbe $x=0.9875$.
se vuoi arrotondarlo alla seconda cifra decimale devi farlo in maniera corretta (alla cifra più vicina), ovvero $x=0.99$.
non è una cosa da poco, se il prezzo di partenza fosse $0.98$ lo sconto del $20%$ porterebbe a un prezzo di $0.784$ arrotondato a $0.78$.
quindi è proprio sbagliato.
Hai ragione.
Devo riabbattutami al rigore matematico
Devo riabbattutami al rigore matematico
Io quando vado a fare compere, se vedo un prezzo che sarà scontato del 20% moltiplico il prezzo per 0.8.
E se vedo un prezzo che è già scontato del 20%, per sapere il prezzo pieno divido per 0.8.
E se vedo un prezzo che è già scontato del 20%, per sapere il prezzo pieno divido per 0.8.
