Per dire che è proprio immaginaria...
due mesi fa avevo deciso per divertimento di inventare una semplice equazione di secondo grado e di risolverla,cosicchè mi è venuto fuori questo
dopo un pochino sono arrivato a queste 4 soluzioni:
prima:
seconda:
terza:
quarta:
adesso,pensavo che si potessero semplificare le 4 soluzioni utilizzando la formula della radice nella radice.
http://img134.imageshack.us/img134/2037/image445.gif
ma,visto che il doppio radicale richiede che il secondo membro si trovi tutto sotto la seconda radice,allra mi verrebbe negativo(visto che porto dentro la i).
credevo allora che la formula sopra citata non si potesse usare(ma forse mi sbaglio.).
allora,come posso fare?
[math]x^4-2x^2+15=0[/math]
dopo un pochino sono arrivato a queste 4 soluzioni:
prima:
[math]\sqrt{1+i\sqrt{14}}[/math]
seconda:
[math]-\sqrt{1+i\sqrt{14}}[/math]
terza:
[math]\sqrt{1-i\sqrt{14}}[/math]
quarta:
[math]-\sqrt{1-i\sqrt{14}}[/math]
adesso,pensavo che si potessero semplificare le 4 soluzioni utilizzando la formula della radice nella radice.
http://img134.imageshack.us/img134/2037/image445.gif
ma,visto che il doppio radicale richiede che il secondo membro si trovi tutto sotto la seconda radice,allra mi verrebbe negativo(visto che porto dentro la i).
credevo allora che la formula sopra citata non si potesse usare(ma forse mi sbaglio.).
allora,come posso fare?
Risposte
Senti io ho gli esami, sono fuori di testa di mio tu ti metti a fare giochini!! =XD
adry105:
Senti io ho gli esami, sono fuori di testa di mio tu ti metti a fare giochini!! =XD
si,in efetti non era il momento migliore perchè decidessi di inventare così una equazione che neppure so risolvere....vabbè.cmq buon esame
Questa discussione è stata chiusa