Onda come seno e coseno

ryncophorus
Ciao, vorrei capire un concetto.
Che significa quando si dice che possiamo vedere un onda elettromagnetica come fotone o come onda descritta da seno e coseno? Cioè in che senso e coseno?

Potreste spiegarmi in maniera che si possa capire anche magari con qualche esempio?
Grazia a tutti in anticipo

Risposte
mazzarri1
ciao!
Il fotone, conosciuto e ipotizzato e studiato fin dai tempi antichi poichè responsabile della luce, è stato scoperto in tempi piuttosto recenti (ipotesi di inizio secolo scorso) che può comportarsi a volte come una particella ma a volte come una onda... concetto strano e difficile da capire quasi per tutti non preoccuparti... il concetto di "onda" è quello di gettare un sasso in una pozza d'acqua e vedi le onde che si allontanano dal punto di impatto... la luce quindi a volte la puoi vedere come la onda dello stagno, a volte come proiettile... tutto ciò ha dato origine a quella parte della fisica che studia queste cose molto complicate e che si chiama meccanica quantistica.
Come esempio cercati proprio quello che ha dato inizio a questi concetti: l'esperimento della "doppia fenditura" lo trovi ovunque su internet con tanti disegni... anzi ormai esistono pure i filmati di youtube!!
Quindi i fisici dei primi del 900 si trovarono di fronte a un dilemma... sembrava proprio che la luce fosse una onda e non fosse composta da particelle... ci furono due scuole di pensiero che mettevano da un lato i Newtoniani (tra cui Einstein) che credevano più nella teoria particellare e dall'altro gli altri grandi nomi dell'epoca (Bohr, De Broglie, Pauli, Heisenberg...) che davano invece maggior credito alla teoria ondulatoria
La verità pare essere nel mezzo cioè, come postula la meccanica quantistica, che a volte la luce sia onda e altre volte corpuscolo e che sia comunque impossibile stabilire a priori quando si comporterà in un modo e quando nell'altro!
Per rispondere alla tua domanda te ne faccio un'altra... hai fatto trigonometria a scuola? sai che cosa sono seno e coseno? perchè sono funzioni il cui grafico è proprio quello di una onda, con massimi, minimi che si ripetono sempre uguali in modo periodico... osserva un qualunque grafico di tali funzioni su internet e capisci subito perchè rappresentano perfettamente un'onda
Per avere maggiori info cerca su wikipedia onda elettromagnetica oppure meccanica quantistica
ciao!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.