Notazione scientifica o esponenziale

chiaramc1
Salve, non mi è chiara la notazione scientifica ed esponenziale, l a trovo sia in matematica che fisica.
$0,0025$
$-562,5$
-0,070$
Come posso ricavare l'ordine di grndezza?

Risposte
@melia
per trasformare un dato in notazione scientifica devi scriverlo nella forma: un numero ad una cifra che non sia 0 seguito dalla virgola e poi moltiplicarlo per 10 elevato alla "il numero di posti di cui hai spostato la virgola" preceduto dal segno meno se la sposti verso destra.
Quindi ad esempio $2354=2,354*10^3$ e $0,007=7*10^(-3)$
per l'ordine di grandezza devi prendere l'esponente del 10 se la cifra prima della virgola è $<=5$
e l'esponente del 10 a cui aggiungi 1 se la cifra prima della virgola è $>5$
perciò l'ordine di grandezza di $2354=2,354*10^3$ è $3$ perché la cifra prima della virgola è $2$ e devi prendere solo l'esponente di 10
mentre quello di $0,007=7*10^(-3)$ è $-3+1= -2$ perché la cifra prima della virgola è $7$ e all'esponente di 10 devi aggiugere 1.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.