Non riesco a svolgere un esercizio sul piano inclinato, potreste darmi una mano ?
Uno sciatore scende da una valle con inclinazione di 30°. Il coefficiente di attrito dinamico è di 0.1.
(devo trovare l'accelerazione e la velocità dopo 6 secondi). Non so come riuscire a trovare la massa dello sciatore, come fare?
(devo trovare l'accelerazione e la velocità dopo 6 secondi). Non so come riuscire a trovare la massa dello sciatore, come fare?
Risposte
Idee tue? Dovresti almeno abbozzare qualcosa, anche per capire le tue difficoltà ...
Ovvio, ho un'idea da un bel po' ma non mi sembra che mi porti a qualcosa di concreto:
m*a=m*a*sin30-m*a*0.1
m*a=m*a*sin30-m*a*0.1
Fammi capire ... perché hai messo dappertutto l'accelerazione? anche perché fosse così potresti eliminarla ...
Cosa dice il secondo principio della dinamica? $F_r=ma$ quindi da un parte della formula mettici la risultante delle forze ...

Cosa dice il secondo principio della dinamica? $F_r=ma$ quindi da un parte della formula mettici la risultante delle forze ...
Ma è quello che ho fatto...
Somma delle forze F = m * a = Fmot - Fattrito
no?
Somma delle forze F = m * a = Fmot - Fattrito
no?
Ricorda che una forza è una quantità vettoriale, e che devi considerare il moto in due dimensioni. Che forza agisce su che asse?
ooooh, forse ho capito!
devo fare: m*g*sin30-0.1*m*g*cos30 = m*a
quindi a = 4.05 m/s2 !
mi sbaglio?
devo fare: m*g*sin30-0.1*m*g*cos30 = m*a
quindi a = 4.05 m/s2 !
mi sbaglio?
"margherita123":
Ma è quello che ho fatto...
Somma delle forze F = m * a = Fmot - Fattrito
no?
No.
Allora ... se prendiamo l'asse parallelo al piano inclinato e chiamiamo $P=mg$ il peso dello sciatore, $theta$ l'angolo, $mu$ il coefficiente d'attrito dinamico, $f_d$ la forza d'attrito dinamico, $n$ la forza normale di reazione del piano e $a$ l'accelerazione dello sciatore avremo che $ma=P*sintheta-f_d$ e sostituendo $ma=mgsintheta-mun$ e dato che $n=mgcostheta$ avremo $ma=mgsintheta-mumgcostheta$ da cui possiamo eliminare la massa e raccogliendo $g$, otteniamo che $a=g(sintheta-mucostheta)$
graaazie !!

@ margherita123. Nel forum c'è anche la sezione di fisica ed in futuro poni lì domande come questa. Vi sposterei anche questa ma mi sembra inutile dato che il problema si è risolto nell'ora scarsa in cui non guardavo il forum.