Non riesco a capire come risolvere questo problema; mi potete aiutare??
nel triangolo ABC i due vertici A e B sono situati sulla retta parallela all'asse x di coordinata 4 mentre C ha coordinate (-4,-2). Sapendo che l'ascissa di A vale -1 determina le coordinate di B in modo che l'area del triangolo ABC risulti uguale a 15
Risposte
la parallela all'asse x, di coordinata 4, sara' la retta y=4
il punto A sara' dunque (-1,4) il punto B, (xB,4) il punto C, (-4-2)
il triangolo ha la base "orizzontale" pertanto l'altezza sara' la distanza tra il punto C e la retta y=4, ovvero sara' la differenza delle ordinate (se fai un disegno con la retta y=4 e il vertice C vedi anche a occhio che la distanza tra C e la retta y=4 e' 6)
La base AB, sara' data dalla differenza tra l'ascissa di A (-1) e di B (xB)
l'area sara' 15, quindi
quindi
il punto B avra' coordinate (4,4)
il punto A sara' dunque (-1,4) il punto B, (xB,4) il punto C, (-4-2)
il triangolo ha la base "orizzontale" pertanto l'altezza sara' la distanza tra il punto C e la retta y=4, ovvero sara' la differenza delle ordinate (se fai un disegno con la retta y=4 e il vertice C vedi anche a occhio che la distanza tra C e la retta y=4 e' 6)
La base AB, sara' data dalla differenza tra l'ascissa di A (-1) e di B (xB)
l'area sara' 15, quindi
[math] A= \frac{ \bar{AB} \cdot h}{2} \to 15 = \frac{ (x_B--1 ) \cdot 6}{2} [/math]
quindi
[math] (x_B+1) \cdot 6 = 30 \to 6x_B+6=30 \to 6x_B=24 \to x_B=4 [/math]
il punto B avra' coordinate (4,4)
come faccio a dimostrare la distanza tra C e y?? poi un'altra cosa il libro mi porta 2 soluzioni B'(4,4) B" (-6,4)....