Non mi rocrdo una cosa fondamentalissima

Gabry92
Raga scusate l ignoranza ma nn mi ricordo + la parte grafica nelle disequazioni..cioè la so fare ma qnd vado x scrivere il risultato nn so ke metterci...(PARLO DEI SISTEMI DI DISEQUAZIONI EH)...mi potete dare una spiegazione semplice e che si capisca al volo?...grazie...

Risposte
Cherubino
Che cosa è "la parte grafica nelle disequazioni"?

Intendi il disegnino delle zone "buone" (dette anche soluzioni) delle varie disequazioni?
La soluzione di un sistema di disequazioni è l'intersezione delle soluzioni delle singole disequazioni, ovvero graficamente le zone "buone per tutte le disequazioni".

Gabry92
Non ho capito...spiega meglio...

Cherubino
sistema:
x+1 >0
x-1
soluzione della secon diseq.: x

Gabry92
si
ma XK viene -1

Cherubino
Risolvere un sistema vuole dire trovare l'insieme di valori dell'incognita che soddisfano TUTTE le singole equazioni/disequazioni di cui il sistema è composto.

Nell'esempio precedente a te interessa trovare le x tali che soddisfino la prima disequazione E la seconda disequazione.

La soluzione del sistema è quindi l'intersezione delle soluzioni delle singole disequazioni.

Nell'esempio, -1

Gabry92
questa l ho capita...ma ci sn dei risultati dove mi prende solo 1 disequazione invece che tt e 2...cm mai?!?...

xico87
se hai un sistema del tipo

x < 0
x < -1

le soluzioni comuni sono x < -1: è vero che il risultato coincide con le soluzioni di una sola disequazione, ma qsto è determinato dal fatto che il "campo" comune alle due disequzioni sono tutti i valori minori di -1

Gabry92
Faccio il mio esempio...
x< -16
x< 7/2



il risultato mi dice che è x< 7/2 ho capito ma dove me lo mette il - 16??? xkè me lo leva???

Cherubino
Veramente il risultato è x < -16 ...

Scusa, ma se io ti dico che mio fratello ha meno di 18 anni, E meno di 15 anni, quanti anni può avere mio fratello?

Gabry92
Sul libro c e scritto x

Cherubino
Il libro è sbagliato.
Riesci a vedere il motovo?

Gabry92
allr ecco lo skema:

25 - x > 9

2 (x - 1) < 5
---------------
x < - 16

x < 7/2
---------------

-- + --|--- - ---|-- + ---- x = ???...

Cherubino
Errore:
25 -x >9
diventa x

Gabry92
Cioè?...xkè viene solo x < 7/2???

Cherubino
Perché un numero più piccolo di 7/2 (3.5) è automaticamente più piccolo di 16

Gabry92
se scrivo cm risultato

7/2 >x

Cherubino
Ma perché devi complicarti la vita?

Se è più piccolo di 7/2 è automaticamente più piccolo di 16...

Gabry92
è vero ... oooo dopo 5 ore ho inteso...grazie mille...ritornerò presot cn altri problem..ihihihih...ciaooo...

Questa discussione è stata chiusa