Non ho capito questo esercizio!!! Me lo svolgete spiegandomi anke il procedimento??

franci.anonimo
C'è un tipo di cioccolata che in ogni confezione contiene un buono. Presentando 6 buoni si ottiene in cambio un'altra confezione.
Un gruppo di amici compra le cioccolate e regala i buoni a Giovanni.
Giovanni mangia 10 cioccolate.
Qual'è il numero minimo di confezioni acquistate??

Risposte
Max 2433/BO
Al primo passaggio gli amici acquistano 6 cioccolate e ottengono 6 buoni con cui prendono una cioccolata in omaggio che però, a sua volta contiene il buono, per cui, per i successivi acquisti si possono limitare a 5 cioccolate perchè il sesto buono lo ricaveranno sempre dalla cioccolata in omaggio.

Da ciò si deduce che:

Prima serie di acquisti: 6 cioccolate, 6 buoni (1 omaggio + 1 buono)
serie di acquisti successivi: 5 cioccolate, 5 buoni + 1 dell'omaggio precedente ( 1 omaggio + 1 buono)

Quindi, se Giovanni mangia 10 cioccolate omaggio, gli amici devono aver acquistato almeno:

6 + 5*(10 - 1) = 51 cioccolate

Infatti con 51 cioccolate acquistate posso avere 8 cioccolate omaggio, consumando 6*8 = 48 buoni, che mi fruttano, a loro volta 8 buoni che, sommati ai 3 buoni che mi erano rimasti (51 - 48 = 3) mi permettono di acquistare un ulteriore cioccolata omaggio (consumando 6 degli 11 buoni che mi erano rimasti).

Questa cioccolata omaggio, mi frutta, a sua volta 1 buono, che sommato ai 5 buoni residui mi permettono di ottenere l'ultima cioccolata omaggio, per un totale di 10 cioccolate (8 + 1 + 1).

:hi

Massimiliano

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.