N.o dello zolfo
FeS2 + O2----->FeS + SO2
nel composto FeS2 ,lo zolfo eccezionalmente assume numero di ossidazione -1?Solo in questo caso ? In quali casi?
Grazie a chi mi risponderà
nel composto FeS2 ,lo zolfo eccezionalmente assume numero di ossidazione -1?Solo in questo caso ? In quali casi?
Grazie a chi mi risponderà
Risposte
Mi dispiace ma non lo so.... ti posso solo dire che un altro valore "anomalo" del numero di ossidazione dello Zolfo,si crea quando esso si lega con l'H dalndo origine all'acido solfidrico (HS) in cui lo zolfo ha numero di ossidazioen -2.
Ma 6 sicura che FeS2 funzioni? perchè se noti nella forumua dei prodotti, ritorna FeS in cui il numero di ossidazione è "regolare" (2).
Ma 6 sicura che FeS2 funzioni? perchè se noti nella forumua dei prodotti, ritorna FeS in cui il numero di ossidazione è "regolare" (2).
"MarinaLab":
FeS2 + O2----->FeS + SO2
nel composto FeS2 ,lo zolfo eccezionalmente assume numero di ossidazione -1?Solo in questo caso ? In quali casi?
mi sembra che S abbia come unico n.o. negativo -2.
dunque è più probabile che in FeS2 il ferro abbia n.o. 4, così quadra tutto.
Allora l'acido solfidrico ha la formula H2S....Il ferro può avere come numeri di ossidazione solamente +2,+3....perciò non mi quadra la formula FeS2