Nevicate e spazzanevi

iteuler
Simpatico problema arrivatomi via mail.
Immaginiamo che una mattina la neve inizi a cadere giù con frequenza costante e che lo spazzaneve si metta in moto solo alle 8:00. Alle 9:00 lo spazzaneve ha percorso 2 miglia e alle 10:00 3 miglia, supponendo che questo rimuova un volume costante di neve per ora, determinare l' ora alla quale ha avuto inizio la nevicata.

Risposte
giuseppe87x
Alle 7:00?

iteuler
No, se non erro la nevicata inizia alle 7:22:55 secondo più secondo meno

Nidhogg
Concordo con il risultato di iteuler. Davvero un simpatico problema.

et

giacor86
bah io non so proprio da dove si inizi :D lo spiegate please?

MaMo2
Chiamiamo x il tempo trascorso tra l'inizio della nevicata e le 8:00. La neve cade ad un ritmo costante quindi la sua altezza è direttamente proporzionale al tempo trascorso.
La velocità dello spazzaneve è invece inversamente proporzionale al tempo. Lo spazio percorso dallo spazzaneve tra le 8:00 e le 9:00 è perciò (t in ore):
s1 = INT (da x a x + 1)dt/t = ln[(x + 1)/x]
Quello percorso tra le 9:00 e le 10:00 è invece:
s2 = INT (da x + 1 a x + 2)dt/t = ln[(x + 2)/(x + 1)]
Essendo s1 = 2s2 si ottiene l'equazione:
ln[(x + 1)/x] = 2ln[(x + 2)/(x + 1)]
Eliminando i logaritmi essa diventa:
(x + 1)/x = [(x + 2)/(x + 1)]^2
Eseguendo i calcoli algebrici si ottiene:
x^2 + x - 1 = 0 ===> x = (sqrt(5) - 1)/2 = 0,618 ore = 37 minuti e 5 secondi.
La nevicata è perciò cominciata alle ore 7:22:55.

Nidhogg
Io l'ho risolto nello stesso modo. Volevo far notare che la x vale 1/phi, la sezione aurea.

et

giacor86
see 0 non ci sarei mai arrivato

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.