Multipli e sottomultipli

chiaramc1
Salve, non riesco a covertire queste misure.
1 hg a grammo, ho imparato le potenze di 10
$10^2 e 10^3$
grazie spero di essere stata chiara

Risposte
marco.ceccarelli
$1hg=10dag=100g$

minomic
@chiaramc
Se vuoi utilizzare le potenze del dieci, puoi pensare che per passare da $hg$ a $g$ devi spostarti di due posizioni in avanti (cioè verso destra), quindi devi moltiplicare per $10^2$. Risultato \[
1\ hg = 1\cdot 10^2\ g = 100\ g
\]

chiaramc1
sul mio libro c'è la seguente regola:
deca=$10^1$
etto= $10^2$
kilo= $10^3$
e così via
utilizzando le potenze di dieci.
ora se devo passare da kilometro a decametro, devo spostarmi di due posti verso sinistra giusto?

minomic
No, verso destra. Quindi devi moltiplicare per $10^2$.

chiaramc1
ora metto un esempio più chiaro
$5m= dm$
allora il dm è un posto sotto il metro gisuto?

minomic
Sì, quindi moltiplichi o dividi? E per quanto?

chiaramc1
sposto di un posto verso destra quindi aggiungo uno zero e viene 50. Moltiplico per 10

minomic
Giusto!

chiaramc1
grazie, spero di aver capito getilissim

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.