Moto circolare uniforme

Sk_Anonymous
Devo assolutamente risolvere questo problema:
la velocità tangenziale di un punto di una ruota a distanza 15 cm dall'asse di rotazione di un'automobile è 15 metri al secondo. Calcolare il diametro delle ruote, sapendo che la velocità dell'automobile è di 90 Km/h
Grazie in anticipo per l'aiuto.


nadia landonio

Modificato da - marty il 12/05/2004 17:01:48

Modificato da - marty il 12/05/2004 17:02:14

Risposte
fireball1
Non capisco il testo.

cart1
v=wr dove v è la velocità tangenziale,w quella angolare e r è la distanza del punto dal centro.Ti ricavi w ponendo v=15 ed r=15 stando attendo alle unità di misura e dopo ottieni l'equazione di primo grado 90=w(d/2) dove d è il diametro.

fireball1
90 km/h corrispondono a 25 m/s e
15 cm sono 0,15 m. Siccome la velocità angolare
è la stessa, impostiamo, chiamando x il raggio incognito:
(25 m/s) / x = (15 m/s) / 0,15 m
Si trova: x = 0,25 m, ossia 25 cm.
Quindi il diametro delle ruote è 50 cm.

fireball1
Se non erro questo esercizio è uno dei 'problemi di base'
del capitolo 'Moto curvilineo' del libro Nuova Physica 2000 vol. 1,
vero? Mi ricordo infatti di averlo fatto proprio l'anno scorso, in
terzo, come compito a casa! Ricordo anche una telefonata a casa
da parte di un mio amico che non lo sapeva fare !!

smartina86
citazione:

Se non erro questo esercizio è uno dei 'problemi di base'
del capitolo 'Moto curvilineo' del libro Nuova Physica 2000 vol. 1,
vero? ...


ma è possibile che hai anche il mio stesso libro di fisica!!!
infatti l'esercizio sopra trattato è a pag A145 n°26!
com'è piccolo il mondo!
baci,
marty

fireball1
Esatto, proprio il numero 26, pagina 125, modulo A.
Si vede che sono i migliori libri di Matematica e Fisica!
Ogni volta che leggo la parola 'elementi' o 'lineamenti'
insieme alla parola 'matematica', mi viene sempre da pensare
al famoso trio Baroncini, Manfredi, Dodero.

Modificato da - fireball il 13/05/2004 22:35:28

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.