Monomi
Ragazzi , ho tantissimi compiti di matematica...potete farmi questi?
Dopo aver semplificato le seguenti espressioni letterali , sostituisci alle lettere i numeri indicati e calcola il risultato.
1/3 a^2 b^3 - (1/2 a^3 b^2 + 1/4 a^3b^2 - 1/3 a^2b^3) - (a^5b^5 + 1/3 a^2b^3 - 3/4 a^2b^3) a=0 b= -3
a^2 x - (1/3 a + a^2 x - 1/4 ax^2 - ax) -[(1/4 ax^2 + ax^2/2 ) - (1/3 a - ax)]
a=1/2 x= -2
3/5 a^5 b - (2/3 a^5b^5 + 1/5 a^5 b ) - [(1/3 a^5 b^5 + 2/5 a^5 b) - (-a^5b^5)]
a= - 2 b=- 1/2
Questo è un altro esercizio
Semplifica le seguenti espressioni:
[(ab^3).(5a^3b):(- ab)^2]^2 : ( - 5/3 ab^2)^2 + a^2 - b
{- 1/4 x^2 .[- x .(-2 y^2)^2 : (-y)^4)^3]^2} : (-2x)^5 - (2x)^3 . 1/2 x^2
Grazie !
Dopo aver semplificato le seguenti espressioni letterali , sostituisci alle lettere i numeri indicati e calcola il risultato.
1/3 a^2 b^3 - (1/2 a^3 b^2 + 1/4 a^3b^2 - 1/3 a^2b^3) - (a^5b^5 + 1/3 a^2b^3 - 3/4 a^2b^3) a=0 b= -3
a^2 x - (1/3 a + a^2 x - 1/4 ax^2 - ax) -[(1/4 ax^2 + ax^2/2 ) - (1/3 a - ax)]
a=1/2 x= -2
3/5 a^5 b - (2/3 a^5b^5 + 1/5 a^5 b ) - [(1/3 a^5 b^5 + 2/5 a^5 b) - (-a^5b^5)]
a= - 2 b=- 1/2
Questo è un altro esercizio
Semplifica le seguenti espressioni:
[(ab^3).(5a^3b):(- ab)^2]^2 : ( - 5/3 ab^2)^2 + a^2 - b
{- 1/4 x^2 .[- x .(-2 y^2)^2 : (-y)^4)^3]^2} : (-2x)^5 - (2x)^3 . 1/2 x^2
Grazie !
Risposte
[(ab^3).(5a^3b): (- ab)^2]^2 : ( - 5/3 ab^2)^2 + a^2 - b=
[5a^4b^4 * (1/a^2b^2)]^2 : (25/9a^2b^4) +a^2-b=
25 a^4b^4 (9/25a^2b^4)+a^2-b=
10a^2-b
questa è la penultima, se li hai metti i risultati delle espressioni
[5a^4b^4 * (1/a^2b^2)]^2 : (25/9a^2b^4) +a^2-b=
25 a^4b^4 (9/25a^2b^4)+a^2-b=
10a^2-b
questa è la penultima, se li hai metti i risultati delle espressioni
Usate il LaTex!!!
https://forum.skuola.net/matematica-fisica/guida-per-scrivere-formule-matematiche-1844.html
https://forum.skuola.net/matematica-fisica/guida-per-scrivere-formule-matematiche-1844.html
si li ho ...
della prima = 0
della seconda = - 4/3
della terza = -2
la quarta= 10a^2 - b
la quinta= - 12x^5
poi ne aggiungo un altra
Dovete sempre semplificarla:
(a^2)^m - 1/2 a^2m + (2a^m)^2 RISULTATO = 9/2 a^2m
della prima = 0
della seconda = - 4/3
della terza = -2
la quarta= 10a^2 - b
la quinta= - 12x^5
poi ne aggiungo un altra
Dovete sempre semplificarla:
(a^2)^m - 1/2 a^2m + (2a^m)^2 RISULTATO = 9/2 a^2m
Scoppio:
Usate il LaTex!!!
https://forum.skuola.net/matematica-fisica/guida-per-scrivere-formule-matematiche-1844.html
Mi quoto.....
Scoppio:
[quote]Scoppio:
Usate il LaTex!!!
https://forum.skuola.net/matematica-fisica/guida-per-scrivere-formule-matematiche-1844.html
Mi quoto.....
[/quote]
ti quoto..
aleio1:
[quote]Scoppio:
[quote]Scoppio:
Usate il LaTex!!!
https://forum.skuola.net/matematica-fisica/guida-per-scrivere-formule-matematiche-1844.html
Mi quoto.....
[/quote]
ti quoto..
[/quote]
Vi quoto! :D
Ma queste cose sono facilissssime!
Dai, prova a metterti seduta e falle.
Dai, prova a metterti seduta e falle.